Il nuovo processo tributario telematico è un’innovazione straordinaria

“L’introduzione del processo tributario telematico rappresenta un’innovazione straordinaria in termini di velocizzazione delle procedure e di evidente beneficio anche dal punto di vista economico attraverso la dematerializzazione degli atti.

Lo ha detto Ferdinando Castaldo, direttore della Commissione Tributaria Provinciale di Napoli intervenendo al forum “Il processo tributario telematico e la gestione integrata dei fascicoli” promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli Nord, presieduto da Antonio Tuccillo.

L’innovazione tecnologica è una condizione sempre più legata alla professione dei dottori commercialisti – ha sottolineato Guido Rossi, vicepresidente dell’Odcec Napoli Nord -. Questa nuova metodica consentirà di ridurre i tempi processuali ed agevolerà il rapporto tra il fisco ed il contribuente”.

“Finalmente dopo tanti anni c’è una rivoluzione del sistema processuale tributario e dei rapporti tra il dottore commercialista e la Commissione Tributaria sia provinciale che regionale”, ha evidenziato Stefano Stanzione, consigliere delegato dei commercialisti di Napoli Nord.

“L’avvio del nuovo processo tributario telematico – ha osservato il consigliere tesoriere del’ente, Vincenzo Natale – darà la possibilità ai colleghi direttamente dagli studi professionale di poter accedere alla consultazione degli atti di fascicoli presso la Commissione tributaria provinciale e regionale per il deposito di tutti gli atti (ricorsi e appelli).

È una grande opportunità legata alla velocizzazione del processo e al risparmio in termini di costi, solo con l’introduzione della posta elettronica certificata lo stato ha potuto operare un taglio di circa 25 milioni di euro”.

“L’iniziativa di far viaggiare sul web le liti fiscali è senza dubbio positiva – ha rimarcato Gennaro Carleo, consigliere dell’Odcec Napoli Nord – , l’obiettivo in tal senso è di recuperare tempo e produttività, riducendo considerevolmente  il ricorso al cartaceo, registrando un notevole risparmio per le casse dello Stato”.

Maria Guadagno Delinavelli

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Giorgio Napolitano, le ultime ore con la moglie Clio e i due figli al fianco

(Adnkronos) - Il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, si è spento oggi all'età di 98 anni nella clinica Salvator Mundi di Roma. Il quadro clinico del senatore era apparso molto critico negli ultimi giorni. Ad assisterlo nel suo periodo di degenza la moglie Clio Maria Bittoni e i due figli, Giovanni e Giulio. Un capannello

Superenalotto, la combinazione vincente

(Adnkronos) - I numeri dell'estrazione vincente del Superenalotto di oggi, 22 settembre 2023. La combinazione vincente del concorso: 3, 58, 67, 69, 70, 84. Numero Jolly: 5. Numero SuperStar: 11. Nessun '6' né '5+1'. Sono stati realizzati tre '5' che vincono 41.193 euro ciascuno. Il jackpot a disposizione del '6' per il prossimo concorso sale a

Incendi Sicilia, donna morta a Cefalù: era andata a liberare dei cavalli

(Adnkronos) - C'è una vittima degli incendi che hanno devastato oggi la Sicilia. Si tratta di una donna di 42 anni trovata morta in un canalone vicino all'autostrada in zona Cefalù, nel Palermitano. La donna era andata insieme al padre e al fratello a liberare dei cavalli che si trovavano in una stalla assediata dalle