Stp, i professionisti possono non avere l’Iva

I soci professionisti delle Società tra professionisti (Stp), che adottano il modello societario delle società di capitali, possono non essere titolari di partita Iva individuale nel caso in cui la loro attività professionale si esaurisca nella società stessa. Ad affermarlo, portando qualche elemento di chiarezza sul trattamento fiscale delle prestazioni rese nell’ambito delle Stp, è stata la direzione regionale Lombardia dell’Agenzia delle Entrate, rispondendo all’interpello di una società di professionisti a responsabilità limitata che esercita attività di consulenza del lavoro. Il parere ha interessato da vicino anche l’odontoiatria, tanto che il Presidente della Commissione Albo Odontoiatri (Cao) nazionale, Giuseppe Renzo, ha subito preso carta e penna per rilanciarlo a tutti i presidenti delle Cao d’Italia: «Il parere dell’agenzia delle Entrate – ha dichiara il presidente Cao nazionale, Giuseppe Renzo – conferma che possono non essere titolari di partita Iva i soci professionisti delle Stp. Si tratta di un importante passaggio che consente il rilancio dell’attività delle Stp come soggetti legittimati all’esercizio della professione odontoiatrica, pur nell’ambito della normativa sulle società commerciali».

Reviews

Related Articles