E domani…

E domani…..

Domani cosa faranno gli oltre 100.000 Commercialisti Italiani quando il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Dott. Ruffini riuscirà nel suo intento?

So già che qualcuno si starà chiedendo cosa passa per la testa del Dott. Ruffini. La risposta ù molto semplice: l’Agenzia delle Entrate si sostituirà al Commercialista ed il passaggio ù già incominciato. Si ù partiti dal 730 precompilato, si arriverà all’unico precompilato, dal 2019 ci sarà la fattura elettronica, l’anticamera dell’addio alla contabilità, e così via.

Quindi addio ai Commercialisti? Fortunatamente no! Anzi dopo queste riforme il Commercialista potrà ritrovare la sua identità, ora parzialmente perduta per tutti gli adempimenti che deve compiere per l’Agenzia delle Entrate, spesometro, comunicazioni IVA e non solo.

Il Cliente, l’Impresa, l’Azienda torneranno cosĂŹ ad avere un posto centrale nelle funzioni del Commercialista che potrĂ  utilizzare tempo ed energie per riportare cultura in azienda. Non dimentichiamoci perĂČ che tempo ed energie non bastano, occorre studiare, impegnarsi, sacrificarsi, guardare oltre. Soprattutto guardare oltre. Quindi percepire le nuove opportunitĂ . Il legislatore non sta mai fermo e legiferando crea nuovi adempimenti, nuovi lavori, nuove praterie. Ed in queste praterie che il Commercialista avveduto puĂČ trovare nuovi spazi, nuove specializzazioni, nuovi Clienti.

Basta voltarsi indietro e gli esempi non mancano: i modelli organizzativi 231 con il relativo Organismo di vigilanza, al cui interno la figura del Commercialista ù sicuramente utile anche se non indispensabile. I contratti di rete, una straordinaria possibilità di unire sinergie per sviluppare nuovi business. La riforma del “Terzo Settore” che modificherà nel breve tempo la vita di associazioni e fondazioni. Questi sono solo tre esempi, esempi nei quali potremmo rivestire il ruolo di attori e non di comparse, ma sta a noi frequentare la scuola di recitazione se vogliamo salire sul palco ed essere protagonisti del nostro futuro!

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Dai patriarchi alle diaspore del futuro, il Camerun incontra Roma

ROMA - Due giorni a Roma, venerdì 2 e sabato 3 giugno, per celebrare insieme il Camerun e le sue comunità all'estero rilanciando l'impegno contro ogni razzismo e in favore del confronto: è la proposta dell'associazione Camrol, in partenariato con Kel’Lam, Italia onlus e il movimento Orgoglio afrikano. IL RE RUDOLF DOUALA MANGA BELL E

Appello dei pezzi da 90 dell’IA: può condurci all’estinzione

Tra i firmatari anche il CEO di ChatGPT Sam Altman Roma, 30 mag. (askanews) – Alcuni dei principali attori del mondo che sta dando vita all'ascesa apparentemente inarrestabile dell'Intelligenza artificiale hanno aderito a un appello lanciato dal Center for AI Safety che paventa il "rischio d'estinzione" dell'umanità a causa dell'intelligenza artificiale. Tra i firmatari –

Il comunicato della Juve: “Punto fermo per superare l’instabilità”

La societĂ  multata di 718mila euro dopo patteggiamento Roma, 30 mag. (askanews) – "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver definito ad ogni effetto con gli organi della Giustizia sportiva il procedimento FIGC n. 336 pf 22-23 (relativo alle c.d. "manovre stipendi 2019/2020 e 2020/2021", ai rapporti con taluni agenti sportivi, nonchĂ© a taluni presunti