Condono, appello delle Casse all’Agenzia

Per le Casse di previdenzail “saldo e stralcio” dei contributi previdenziali ha gravi e irrimediabili effetti sul piano finanziario per gli enti, Ăš incostituzionale e produce danni previdenziali per gli iscritti che aderiscono. Per questi motivi le Casse iscritte all’Adepp hanno diffidato l’agenzia delle Entrate-Riscossione e Riscossione Sicilia dal- l’accogliere domande di ammissione alla procedura senza prima aver verificato «con la Cassa creditrice, per ogni singolo istante, lo status di “iscritto”, nonchĂ© l’avvenuto accertamento dei crediti contributivi a suo carico». Nel comunicare -il 30 gennaio – questa diffida ai ministeri vigilanti di Lavoro ed Economia le Casse iscritte all’Adepp chiedono ai ministeri di farsi parte attiva per chiedere un urgente riesame di questa norma e li informano che intendono tutelare i propri interessi in ogni sede istituzionale e giudiziaria competente dati anche i «profili di incostituzionalitĂ  rilevati». L’Adepp, nel corso dell’audizione del 5 febbraio presso la Commissione lavoro del Senato, in merito al saldo e stralcio ha chiesto di inserire un rimando ad apposite delibere degli enti e ha spiegato che «per i professionisti, a differenza dei lavoratori dipendenti, non vige il principio dell’automaticitĂ  delle prestazioni e ciĂČ in molti casi comporta l’impossibilitĂ  di maturare il diritto alla pensione, in caso di mancato versamento delle somme dovute».

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Coldiretti: scatta rientro dal ponte, 15 mln di italiani in viaggio

Il 30% sono partiti per le zone di villeggiatura Roma, 4 giu. (askanews) – Scatta il rientro per i 15 milioni di italiani che hanno approfittato del ponte del 2 giugno per trascorre almeno qualche giorno di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio della Festa della Repubblica che ha visto quasi

“Vacanze Romane”, il capolavoro dei Matia Bazar compie 40 anni

Il 6 giugno flash mob nella Capitale con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte Roma, 4 giu. (askanews) – Roma si prepara musicalmente ad essere invasa dalle "Vacanze romane" che Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, già membri storici dei Matia Bazar, porteranno in giro per la capitale con un flash mob a sorpresa spostandosi, in alcuni

Papa: con la pace si guadagna. Forse poco. Ma con guerra si perde sempre

"Malvagità ù uina delle possibilità delle persone" Roma, 4 giu. (askanews) – "Con la pace si guadagna sempre, forse poco, ma si guadagna. Con la guerra si perde tutto". Lo ha detto papa Francesco nella trasmissione A sua immagine su RaiUno. "Impariamo ad avere compassione, a 'carezzare': solo così potremo essere vicibi a Dio", ha