I sindacati dei commercialisti Adc e Anc invocano dall’Amministrazione finanziaria “il differimento al 31 marzo almeno delle scadenze che riguardano le comunicazioni Intrastat (del 25 febbraio) e l’esterometro (del 28 febbraio)”. Lo si legge in una nota, nella quale, in particolare, i professionisti chiedono che “quest’ultimo adempimento sia reso semestrale, che l’invio degli elenchi Intrastat sia eliminato in quanto costituisce una ridondanza rispetto al primo obbligo, e che sia altresì eliminato l’obbligo delle comunicazioni iva trimestrali”. Sul fronte scadenze, dunque, segnalano, “continua a regnare il caos e nulla sembra cambiare, quando invece, come sostenuto in piĂą occasioni, è urgente una riorganizzazione del calendario fiscale e una semplificazione degli adempimenti, quest’ultima anche in conseguenza dell’introduzione della fattura elettronica, il cui obbligo andrebbe, comunque, rivisto”.
Correlati
newsletter
Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri
Procede a rilento la messa a terra concreta dei principi della legge sull'equo compenso per i professionisti. A distanza di...
newsletter
Professionisti: cambia il fisco su immobili, spese e societĂ
Il reddito di lavoro autonomo di venta onnicomprensivo. Parte da qui la rivoluzione della tassazione sul reddito dei professionisti. In...
welfare
Video | Invasione di tifosi del Newcastle a Milano: supporter inglese si butta nei Navigli
ROMA – Invasione di tifosi del Newcastle a Milano per la prima partita di Champions che vede i Magpies affrontare il Milan in trasferta. Un supporter inglese in evidente stato di esaltazione prepartita si è tuffato nei Navigli, sfidando a nuoto i vogatori della Canottieri Milano. Il risultato è…esilarante e il video virale. View this
newsletter
Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri
Procede a rilento la messa a terra concreta dei principi della legge sull'equo compenso per i professionisti. A distanza di...
Ultim'ora
Migranti, Giorgia Meloni: “Non consentirò che Italia diventi campo profughi”
(Adnkronos) - "Non permetterò che l'Italia diventi il campo profughi d'Europa". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a margine di una cerimonia a Columbus Circus, a New York, rispondendo alle domande sul tema migranti. La premier ha deposto una corona di fiori alla presenza di alcuni rappresentanti della Columbus Citizens Foundacion e
Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri
Procede a rilento la messa a terra concreta dei principi della legge sull'equo compenso per i professionisti. A distanza di quattro mesi dal 20...
Professionisti: cambia il fisco su immobili, spese e societĂ
Il reddito di lavoro autonomo di venta onnicomprensivo. Parte da qui la rivoluzione della tassazione sul reddito dei professionisti. In sostanza davanti al fisco...