Casse, indagine conoscitiva sugli investimenti

Scalda i motori la commissione bicamerale di controllo sugli Enti previdenziali: se da nn lato, infatti, l’ufficio di presidenza dell’organismo guidato da Sergio Puglia (M5s) ha deciso di avviare due indagini conoscitive (la prima indirizzata a comprendere meglio la funzionalità del sistema pensionistico obbligatorio e complementare, con «particolare riferimento all’efficienza del servizio, alle prestazioni fornite e all’equilibrio delle gestione», la seconda pensata al fine di conoscere le linee d’investimento tracciate da Fondi e Casse dei professionisti) che contempleranno numerose audizioni (a partire dai ministeri del lavoro e dell’economia, dall’Inps e dalla Corte dei Conti), dall’altro è orientate a creare «gruppi di lavoro», che consentiranno di «specializzare l’attività dei commissari su specifici Enti, o su insiemi di Enti», per rendere più efficace l’attività di vigilanza. Un metodo organizzativo che, secondo quanto riferito dal numero uno della commissione a ItaliaOggi dopo la seduta di ieri, precederà «la redazione dei pareri sulla documentazione contabile» degli Istituti, tuttavia verrà pure valutata «l’opportunità che, per tale scopo, si possa ricorrere al supporto di consulenti esterni». Spulciando l’elenco dei soggetti che saranno presto invitati a palazzo San Macuto, oltre a tutte le Casse private e privatizzate disciplinate dai decreti legislativi 509/1994 e 103/1996, spiccano la Banca d’Italia, la Commissione nazionale per le società e la borsa (Consob), la Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip), la Cassa depositi e prestiti (Cdp), diverse Società di gestione del risparmio (Sgr), nonché associazioni come quella che raggruppa gli Enti previdenziali (Adepp) e il Comitato unitario delle professioni (Cup). Lamentando l’assenza della bicamerale al tavolo di confronto sulla delicata situazione finanziaria dell’Inpgi (l’Istituto pensionistico dei giornalisti), convocato dal sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon (si veda ItaliaOggi del 23 marzo 2019), il vicepresidente Giovanbattista Fazzolari (Fdl) ha formalizzato la richiesta di partecipazione alle riunioni ministeriali, la seconda delle quali si terrà oggi, alle 18, con la presidente dell’Ente Marina Macelloni e i membri del direttivo dell’Adepp.

Reviews

Related Articles