Commercialisti verso Manifesto “ad hoc”

Passo dopo passo verso il ‘Manifesto della professione di commercialista’: è il percorso che stanno compiendo il Consiglio nazionale della categoria ed i sindacati del comparto che, dopo due incontri che si sono tenuti alla fine di febbraio e ieri, si avviano verso l’assemblea dei presidenti degli Ordini territoriali, che si terrĂ  il prossimo 20 marzo, a Roma. L’obiettivo è stilare una piattaforma programmatica (con proposte condivise per affrontare i cambiamenti socio-economici e gli effetti sui professionisti di oggi e di domani) e presentarla alle Istituzioni il 9 maggio, nel corso di un’iniziativa promossa dal Consiglio nazionale dei commercialisti, e che si terrĂ  al centro congressi ‘La Nuvola’ della Capitale, la stessa sede in cui, nel febbraio del 2018, pochi giorni prima delle elezioni politiche, il presidente Massimo Miani aveva tenuto gli Stati generali della professione.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Migranti, oggi con il decreto arriva la nuova stretta

(Adnkronos) - Ormai lontani gli screzi del passato, sul tema dei migranti Giorgia Meloni e il Presidente francese Emmanuel Macron mettono a fuoco la strategia anti-trafficanti, per fronteggiare, insieme, l'onda di flussi in arrivo sulle coste europee, un'onda che non accenna a placarsi. L'incontro, "lungo e cordiale", li vede 90 minuti soli, senza delegazioni al

Ucraina, Russia pronta a guerra fino a 2025

(Adnkronos) - La Russia si prepara a combattere la guerra in Ucraina fino al 2025, almeno. E' l'obiettivo che il ministro della Difesa, Sergei Shoigu, fissa in un discorso articolato nella riunione del consiglio con i vertici militari del paese. "Continuiamo ad aumentare la potenza di combattimento delle forze armate, anche attraverso la fornitura di

Covid Italia, Pregliasco: “Ecco come affrontare l’inverno”

(Adnkronos) - "Credo che gli elementi per una nuova normalità" post pandemia "siano la vaccinazione per i fragili di tutte le età, oltre che per gli anziani, ma anche la buona pratica di fare il tampone nelle persone fragili per le quali, in caso di positività, può servire la terapia antivirale. E, ancora, un uso