Ius soli, Salvini frena su cittadinanza a Ramy: “Non ci sono gli elementi”

Si infiamma il dibattito sullo Ius soli. Al centro, loro malgrado, i due ragazzini, Ramy e Adam, il primo, 13 anni, nato in Italia da genitori egiziani, e il secondo, 12enne di origini marocchine, che viaggiavano sullo scuolabus di studenti cremaschi, dirottato e fatto bruciare dall’autista Ousseynou Sy sulla Paullese, in provincia di Milano, mercoledĂŹ scorso. I due adolescenti da quel giorno sono per tutti gli eroi, perchĂ© hanno avuto il coraggio di nascondere il cellulare e chiamare i soccorsi. Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, dopo aver ‘invitato’ Ramy a “farsi eleggere”, esclude che si parlerĂ  di Ius soli in Consiglio dei ministri e non capisce “la necessitĂ  di fare scorciatoie, visto che l’Italia Ăš il Paese europeo che concede piĂč cittadinanze con la normativa vigente”. L’incontro con il ragazzino ci sarĂ , ma a telecamere spente – assicura il titolare di Viminale – “perchĂ© di fare ‘Carramba che sorpresa’ o il Fabio Fazio di turno a suon di milioni non mi interessa”. Gli uffici del ministero stanno facendo degli approfondimenti sulla famiglia del 13enne e proprio da questi potrebbero arrivare dei rallentamenti. “A stasera, purtroppo, non ci sono gli elementi per concedere la cittadinanza a Ramy. E mi piacerebbe moltissimo”, dice il leader del Carroccio a margine di un evento a Milano. Anche se assicura: “Non vedo l’ora di incontrarlo e abbracciarlo. Mi piacerebbe molto dargli la cittadinanza, ma stiamo facendo tutti approfondimenti del caso, che ovviamente non riguardano la storia di un ragazzino di 13 anni… ma se gliela concedo, devo avere la matematica certezza che la cittadinanza non vada a persone con precedenti penali. Cosa si capisce da questo?”, la frase sibillina di Salvini che fa capire come le verifiche siano ancora in corso. Sta di fatto che sullo Ius soli c’Ăš una linea comune all’interno del governo gialloverde. PerchĂ© il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, chiarisce che “non fa parte del programma di governo e non ci sono motivi per inserirlo ora”. E il vicepremier grillino, Luigi Di Maio, considera “assurdo strumentalizzare le parole” dei due ragazzini. Al dibattito si iscrivono anche i maggiorenti del centrosinistra. Per l’ex segretario dem, Matteo Renzi, che mostra sui social le foto di Ramy e Adam con la divisa dei carabinieri nel salotto di ‘Che tempo che fa’, i due studenti sono “nostri concittadini. Fuori dal chiacchiericcio e dall’odio dei troll c’Ăš un Paese bellissimo animato da piccoli gesti di eroismo quotidiano”. Resta agli atti, comunque, il fatto che la legge sulla cittadinanza, approvata alla Camera, alla fine del 2015, si Ăš arenata al Senato. E per il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, “Ăš chiaro che sta anche alle responsabilitĂ  della sinistra non essere andati a fondo in questo riconoscimento di un diritto”. Una parola utilizzata dall’ex presidente della Camera, Laura Boldrini, secondo cui “ridurre il battito solo a una gentile concessione, sembra una roba da un sovrano che dĂ  o toglie. Invece parliamo di un diritto, di un istituto giuridico”. Ma forse il tempo Ăš scaduto, visto che pare che nessuno nel governo gialloverde voglia sentir parlare di Ius soli.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”

ROMA - "Celebriamo oggi il 77° anniversario della nascita della Repubblica. I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale di cui ricordiamo i 75 anni di vita, continuano a guidarci nel cammino di un’Italia autorevole protagonista in quell’Unione Europea che abbiamo contribuito a edificare. Libertà, uguaglianza, solidarietà, rispetto dei diritti dei

Bonomi: la Ue adotti una politica industriale comune

Abbandoni impostazione dirigista assunta su alcuni provvedimenti Milano, 2 giu. (askanews) – "Abbiamo richiamato l'attenzione sulla necessità che l'Europa adotti una politica industriale comune e abbandoni l'impostazione dirigista assunta su alcuni provvedimenti, come quello sull'automotive e sul packaging". Questo il commento del presidente di Confindustria Carlo Bonomi in occasione del Copres Business Europe in corso

Aeroporto di Verona, Neos prima compagnia per rapporto posti-km

Consolidamento di una relazione nata con la compagnia aerea Milano, 2 giu. (askanews) – Neos, compagnia aerea di Alpitour World, ha sviluppato negli anni un ruolo centrale nel business dell'aeroporto Valerio Catullo di Verona: molteplici progetti e una programmazione di voli crescente che ha portato la collaborazione tra Neos, l'aeroporto e il Gruppo SAVE a