Mare Jonio, Paragone: “E’ la posizione del governo, se no rischiamo di essere schizofrenici”

“Penso che tutte le volte che ci ritroviamo con una situazione analoga l’atteggiamento del governo è questo e rimanda quel trattato di Dublino che è difficile da cambiare”. Così il senatore M5S, Gianluigi Paragone, arrivando a palazzo Madama e parlando della vicenda Mare Jonio. “Non si può parlare di posizione di Salvini o Lega. Se è la posizione del ministro questa è la posizione del Governo; non mi sembra che Salvini sia un ministro di un governo lunare. O è ministro di questo governo, e se lo ricorda sempre, o diventa un ministro lunare. Ma per me è un ministro del mio governo”. Poi sul voto di mercoledì sul processo a Salvini sul caso Diciotti. “Sappiamo che nel nostro gruppo ci sono criticità ma poi abbiamo fatto una votazione sulla piattaforma Rousseau. L’atteggiamento per ripicca lo reputo infantile”. “Espulsioni in caso di voto contrario? O le regole valgono o siamo alle solite: ognuno si prenda le sue responsabilità”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Ucraina, “corruzione Kiev rischia di minare sostegno”: documento riservato Usa

(Adnkronos) - La "percezione di corruzione agli alti livelli" dell'apparato ucraino potrebbe "minare il sostegno pubblico e la fiducia dei leader stranieri nel governo di guerra". E' quanto si afferma in un documento, "riservato ma non classificato", in cui sono elencati i passi chiesti da Washington per riforme tese a contrastare la corruzione, che Kiev

Migranti, Piantedosi: “Impugneremo sentenza giudice Catania”

(Adnkronos) - "Impugneremo sentenza giudice Catania" che ha negato la convalida del trattenimento di 3 migranti irregolari del centro di Pozzallo. Lo ha ribadito oggi il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, nel corso del punto stampa a Imperia, dove ha partecipato al comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica. ''Dalla lettura degli atti e della decisione del giudice

Giana (Atm): “A Milano il trasporto pubblico copre il 60% degli spostamenti”

(Adnkronos) - "Esiste un tema di disparità della capillarità, e dunque dell’accessibilità, delle reti di mobilità tra l’area urbana e l’hinterland, ovvero l’area della ‘grande Milano’ che va oltre i confini amministrativi dell’ex provincia di Milano. Ne è prova che dove la rete è più capillare, la percentuale di chi si sposta con i mezzi