Il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha parlando della vicenda di migranti a bordo della nave Mare Ionio lasciando il Senato. “Quello che posso dire come ministro è che la Libia aveva preso il coordinamento e questa Ong ha deciso di non rispettare la legge internazionale del mare quindi questa sarà una valutazione che anche la magistratura dovrà fare”, ha spiegato Toninelli: “I migranti stanno tutti bene e stiamo rispettando tutti i diritti umani – ha detto – non voglio farne un caso come gli altri perché ce ne saranno tanti identici”.
Mare Jonio, Toninelli: “I migranti stanno bene ma Ong dovrà rispondere alla magistratura”
Correlati
welfare
Bimba sparita a Firenze, due nuove testimonianze: “Mamma il lupo ha preso Kata”
ROMA – Due nuove testimonianze potrebbero aiutare a far luce sulla scomparsa di Kata, la bimba peruviana scomparsa nel nulla a Firenze il 10 giugno. Secondo quanto riportato da La Stampa, una dirimpettaia dell’ex Astor, l’albergo occupato in cui la piccola viveva con la sua famiglia, ha raccontato di aver visto Kata nei momenti ripresi
Politica
Un’Isola delle Rose per i migranti: ecco la proposta della senatrice Biancofiore
ROMA – Come l’Isola delle Rose ma per i migranti. Per la precisione “un’isola artificiale in acque internazionali di confine nel Mediterraneo” che faccia da “pit stop” per i migranti. È la proposta della senatrice centrista Michaela Biancofiore, che durante la trasmissione de La Verità, ‘Dimmi la verità’, ha spiegato come si potrebbe “impedire che
Politica
‘Umarell’, ‘cazzimma, ‘scialla’: ecco le parole dialettali più incomprensibili
BOLOGNA – Ogni Paese – e di conseguenza ogni lingua – possiede modi unici per esprimere concetti, sentimenti, caratteristiche delle persone e situazioni peculiari, che sono strettamente legati alla storia e alla cultura del luogo. Ogni vocabolario ha dunque le sue “parole intraducibili”, che non possono essere trasposte da una lingua all’altra con un unico termine. In occasione della Giornata
Primo Piano
Viva la Costituzione: via a progetto dedicato alle scuole primarie
Iniziativa della Fondazione Articolo 49 ETS Roma, 21 set. (askanews) -Al via dal 1° ottobre nelle scuole primarie d'Italia "Viva la Costituzione, la Costituzione è viva!", un progetto educativo gratuito promosso dalla Fondazione Articolo 49 ETS per sostenere la formazione della coscienza civica e critica nelle nuove generazioni. Patrocinato ad oggi dalla rappresentanza della Commissione
Ultim'ora
Milano, lite tra papà davanti scuola: “Io malmenato, è il Bronx”
(Adnkronos) - Una discussione tra due papà nel tragitto verso la scuola degenerata in un'aggressione, a cui hanno assistito i rispettivi figli e diversi altri minori. E' quanto ha denunciato Alessandro M., commercialista milanese di 36 anni, padre di una bambina di due anni, che era in auto con lui quando uno sconosciuto lo ha
Europa League, Atalanta-Rakow oggi: orario, dove vederla in tv e streaming
(Adnkronos) - Dopo la scorsa stagione senza coppe europee, l’Atalanta torna in Europa League da favorita nel girone D, con Sporting, Sturm Graz e Rakow Czestochowa. L’esordio della Dea sarà proprio contro i polacchi, alla prima partecipazione nella competizione dopo la vittoria del campionato di casa della scorsa stagione, oggi giovedì 21 settembre, alle 21.
Ascolti tv, ‘Montalbano’ supera ‘Maria Falcone’: i dati di ieri, 20 settembre
(Adnkronos) - La replica dell'episodio 'Par Condicio' della serie 'Il Commissario Montalbano', trasmessa ieri da Rai1, è stata la trasmissione più vista tra quelle del prime time, con 2.495.000 spettatori e il 15.1% di share. Al secondo posto, su Canale 5, la seconda puntata della fiction 'Maria Corleone', con 2.322.000 spettatori e il 14.1% di