“Andiamo a costruire una nuova Europa. Verde, giusta e democratica”. Con queste parole il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, ha presentato a Roma il simbolo del partito per le elezioni europee del 26 maggio. All’evento hanno partecipato anche Carlo Calenda, ideatore del manifesto ‘Siamo europei’ richiamato nel logo, e il presidente dem Paolo Gentiloni. In questa giornata, il primo pensiero, spiega Zingaretti, “non può che andare alla manifestazione delle donne che a Verona stanno combattendo per non tornare indietro. E contro il tentativo di strumentalizzare l’idea della famiglia e soprattutto per fermare il rischio di un ritorno indietro del nostro Paese”. Tonando alla sfida elettorale, il segretario sottolinea: “La prima parola è sicuramente unità, un’offerta di unità. Uno strumento al servizio del cambiamento e della necessità in questo Paese di unirsi per fermare questa deriva nazionalista che può condizionare in maniera intollerabile il Parlamento europeo. La scelta che ha fatto il partito democratico è quella di richiamare tutte le forze progressiste a unirsi per essere più forti dentro questo scontro. ‘Siamo europei’ è il primo grande tentativo di porre questo tema all’attenzione della politica. E insieme il simbolo del partito del socialismo europeo che è la famiglia alla quale il Pd appartiene. Ora la sfida unitaria è aperta”. “In tutta Italia – prosegue – stanno prendendo forma e corpo alleanze le più larghe e pluraliste per le amministrative. Alleanze con protagoniste forze civiche, Democrazia solidale, che è un movimento che parte dall’associazionismo cattolico, Campo progressista. Europa ha scelto di correre sola, ma questo in parlamento non ci impedirà di combattere con lo stesso spirito per il rinnovamento dell’Europa. Questo è il simbolo dell’unità”.
Pd, Zingaretti presenta il simbolo per le europee: “Unità per fermare deriva nazionalista”
Correlati
Primo Piano
Premio letterario “Il Libro della Vita” annuncia la terna finalista
In lizza Matteo Bianchi, Sara Gambazza e Nicola Gardini. Atto finale il 21 ottobre Roma, 11 ott. (askanews) – Nella difficoltà di un'epoca travagliata da evoluzioni e contraddizioni, un libro dall'alto valore interiore e spirituale diventa luogo significante e può fare da filo conduttore per dare senso all'esistenza e valore ad un'evoluzione positiva dell'umanità. Da
Primo Piano
Scuola, Schifone: orientare su discipline Stem per opportunità lavoro
"Con primo ok Camera Fdi realizza un punto suo programma" Roma, 11 ott. (askanews) – "Con l'approvazione alla Camera dei deputati, in prima lettura, all'unanimità, della proposta di legge sull'istituzione della settimana delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (Stem), Fratelli d'Italia passa dalle parole ai fatti, realizzando uno dei punti del suo programma. Sembrerebbe
Primo Piano
Birkenstock, debutto scivoloso a Wall Street: titolo perde l’11%
La società ha raccolto 1,48 mld dalla sua Ipo New York, 11 ott. (askanews) – Il noto produttore tedesco di sandali Birkenstock ha debuttato a Wall Street, con un prezzo fissato di 46 dollari per azione per la sua attesa offerta pubblica iniziale. La società è stata valutata 8,64 miliardi di dollari, ma alle prime
Primo Piano
Premio letterario “Il Libro della Vita” annuncia la terna finalista
In lizza Matteo Bianchi, Sara Gambazza e Nicola Gardini. Atto finale il 21 ottobre Roma, 11 ott. (askanews) – Nella difficoltà di un'epoca travagliata da evoluzioni e contraddizioni, un libro dall'alto valore interiore e spirituale diventa luogo significante e può fare da filo conduttore per dare senso all'esistenza e valore ad un'evoluzione positiva dell'umanità. Da
Ultim'ora
Israele, Carfagna: “Terroristi Hamas bestie disumane, non è resistenza”
(Adnkronos) - E' necessario puntare ad una "operazione verità" sull'intera questione mediorientale a partire dalle scuole, in particolare dopo l'attacco di Hamas a Israele. Così Mara Carfagna rispondendo all'Adnkronos sulla necessità di favorire ed implementare una sorta di educazione civica sul Medio Oriente che dia ai giovani strumenti di conoscenza e scelta consapevole. Si farebbe
Israele, Donzelli: “Boldrini fece foto con finanziatore di Hamas”
(Adnkronos) - "Volevo specificare alcune cose rispetto ad alcuni interventi che mi hanno preceduto su un dibattito televisivo. Mi fa piacere che nel Pd ci sia chi mi guarda in tv la sera. Dopodichè esiste un problema serio: alcuni deputati hanno intrattenuto rapporti istituzionali con un signore che secondo le intelligence di mezzo Occidente è
Israele-Hamas, ipotesi e dubbi su ruolo Iran: quali prove? Cosa dicono 007 e analisti
(Adnkronos) - L'Iran è rimasto sorpreso dall'attacco che Hamas ha sferrato sabato 7 ottobre contro Israele. E' il quadro che l'intelligence Usa ha tratteggiato secondo il New York Times. Le informazioni raccolte dagli 007 americani, quindi, secondo le ultime news di oggi 11 ottobre 2023, non evidenziano un coinvolgimento diretto di Teheran nella pianificazione dell'operazione