I professionisti fanno muro contro i bandi gratis. I presidenti dei consigli nazionali degli avvocati, dei commercialisti e dei notai Andrea Mascherin, Massimo Miani e Salvatore Lombardo hanno inviato, ieri, una lettera al Ministro dell’economia Giovanni Tria nella quale stigmatizzano i contenuti del bando di selezione pubblica, promosso dal Mef, per l’affidamento di incarichi biennali di consulenza a titolo gratuito. Secondo i tre presidenti il bando viola pesantemente la norma sull’equo compenso e, per questo, i tre chiedono al ministro Tria «di intervenire presso la direzione interessata affinché ritiri subito il bando e di dare idonee istruzioni a tutte le articolazioni del Ministero in modo che simili episodi non abbiano a ripetersi». Oltre al mondo ordinistico, anche le associazioni cavalcano la protesta. «Una proposta indecente», si legge nella nota congiunta Adc-Anc. «Ancora una volta si cercano benefici sulla pelle dei professionisti. Assolutamente inaccettabile, vergognoso e umiliante. Cerchiamo di costruire un dialogo con le istituzioni, di rimarcare la nostra dignità professionale, di difendere le nostre competenze specifiche e poi atti come questo distruggono tutto il percorso fatto». Sulla stessa lunghezza d’onda Federcommercialisti: «esprimiamo la nostra indignazione, non potendo tollerare il detrimento delle professionalità acquisite attraverso anni di sapere, competenza, aggiornamento ed esperienze che deriva da siffatto avviso». La questione è arrivata anche in Parlamento; ieri l’onorevole Maria Elena Boschi (Pd) ha depositato un’interrogazione sull’argomento, chiedendo se il ministro intende intervenire per ritirare il bando e fissare regole specifiche che vietino episodi del genere in futuro. Dello stesso avviso Andrea Mandelli, responsabile Fi per i rapporti on le professioni e presidente della Fofl (Federazione ordini farmacisti italiani): «È doveroso dar seguito alle legittime e condivisibili rimostranze dei presidenti dei Consigli nazionali degli avvocati, dei commercialisti e dei notai. Chiederò al governo di spiegare in che modo questa iniziativa sia compatibile con il rispetto della dignità del lavoro».
Correlati
mondo
Il fenomeno del film Barbie e la sua influenza sul mondo della moda
Outfit rosa che riempiono le fashion week e i tappeti rossi degli eventi più importanti, migliaia di contenuti a tema sui social media, l’inserimento del colore rosa all’interno dello stile street: sì, stiamo assistendo al ritorno del fenomeno Barbie. Brand storico che ha accompagnato la crescita di più generazioni di donne, Barbie è da sempre
welfare
A Roma dal 28 settembre stop metro B1 per lavori, bus sostitutivi
ROMA – “Nelle giornate dal 28 settembre al primo ottobre Atac effettuerà controlli e lavori di manutenzione necessari e urgenti su alcuni impianti di illuminazione delle gallerie e linee aeree lungo la B1. In parallelo verranno revisionati i percorsi loges delle stazioni per migliorare l’orientamento e la sicurezza delle persone con disabilità visiva o ipovedenti. Le quattro stazioni della tratta B1, da Bologna
welfare
Un incontro per il Madagascar: il progetto per una università in collaborazione con UniMoRe
REGGIOLO (Reggio Emilia) – I legami tra l’Emilia ed il Madagascar si fanno sempre più stretti. Recentemente, ha avuto luogo un incontro conviviale in cui don Luca Fornaciari, il missionario reggiano in Madagascar, ha presentato i risultati dello studio di fattibilità intrapreso per la realizzazione di un’Università a Farafangana, cittadina malgascia capoluogo della regione di
newsletter
Si sblocca l'incentivo per i lavoratori del pubblico e del privato che hanno maturato i requisiti per uscire dal lavoro...
Ultim'ora
Edilizia, Perrini (ingegneri): “Bonus siano compatibili con casse Stato”
(Adnkronos) - "Per i bonus edilizi ci stiamo sforzando di trovare una soluzione che sia compatibile con le casse dello Stato e contemporaneamente consenta di intervenire per efficientare le abitazioni, ma soprattutto per renderle sismo-resistenti". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia il presidente del Cni, Angelo Domenico Perrini, in vista del 67° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri
Real Madrid, Xabi Alonso allenatore dopo Ancelotti
(Adnkronos) - Il Real Madrid ha scelto: sarà Xabi Alonso a prendere il posto di Carlo Ancelotti (che diventerà ct del Brasile) come allenatore del Real Madrid dalla prossima stagione. Lo annuncia 'Marca' secondo cui il 42enne ex centrocampista ha sorpassato Raul, bandiera del Real e per il quale nelle ultime settimane si era paventata
Narcolessia, con CreateforsleepKids la street art spiega i sintomi ai bimbi
(Adnkronos) - Raccontare la narcolessia con la street art e creare maggiore consapevolezza sui sintomi della patologia nei più piccoli. Sono gli obiettivi del #CreateforSleepKids 2023, terza edizione della campagna di sensibilizzazione #Createforsleep, lanciata in occasione della Giornata mondiale della narcolessia del 22 settembre, dall’Associazione italiana narcolettici e ipersonni (Ain) e realizzata a Bologna, città