La conferma arriva da una piazza assolata di Cuneo: lo sblocca cantieri arriverĂ mercoledì in Consiglio dei Ministri. Lo conferma il premier Giuseppe Conte al termine di una giornata di pressing da parte della Lega sul decreto volto a snellire le procedure per la realizzazione delle opere pubbliche. La corsa dei due alleati di governo a intestarsi il merito di far ripartire i cantieri, con lo sguardo alle europee e alle regionali, passa dalla eterna lotta Nord-Sud. Per il leader leghista e vicepremier Matteo Salvini è, infatti, importante che il pacchetto di norme comprenda tutti i cantieri bloccati, soprattutto nel Nord Italia, suo bacino di voti. “Se ci deve essere uno sblocca cantieri, devi sbloccare tutto”, ha ribadito da Milano il ministro dell’Interno che da tempo chiede anche l’istituzione della figura di un supercommissario per le opere pubbliche. Proposta che ha trovato però la ferma opposizione del collega pentastellato Luigi di Maio. Come da copione, Conte è intervenuto a fare da paciere spiegando che si terrĂ ancora “un tavolo tecnico” per rivedere le ultime norme. Poi il decreto andrĂ mercoledì in Cdm. Condono – Altro terreno di scontro è il presunto condono edilizio che si starebbe pensando di inserire nel testo. Secondo alcuni documenti circolati nelle scorse ore, si tratterebbe di una sorta di sanatoria sulle mini-irregolaritĂ degli edifici costruiti prima del 1977. Una norma voluta dalla Lega, riferiscono dal M5S. Tuttavia, in serata il Carroccio smentisce categoricamente la notizia, bollandola come infondata. “Nessuna ipotesi di condono edilizio nĂ© nello sblocca cantieri nĂ© in altri provvedimenti. La Lega, viene ribadito, è contraria a ogni tipo di condono”, dichiarano fonti del partito. Asti-Cuneo – Sul fronte Asti-Cuneo, il premier lunedì ha visitato il troncone interrotto dell’autostrada, insieme al ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli. I lavori per completare i 9,5 chilometri della A33 che mancano dall’uscita di Cherasco fino ad Alba partiranno “entro l’estate”. La notizia è arrivata al termine di un vertice in Prefettura a Cuneo: l’accordo con la societĂ che ha in concessione l’infrastruttura arriverĂ al Cipe il 4 aprile. Il premier Conte ha definito il cantiere, fermo dal 2012, “una cosa terribile, accusano noi di bloccare cantieri ma non è proprio così”. L’annuncio, almeno per il momento, sembra placare la trentina di sindaci che da quattro mesi si alternano sotto la prefettura per chiedere un segnale al governo.
Sblocca cantieri, decreto mercoledì in Cdm. Scoppia il caso del condono, ma la Lega smentisce: “Notizia infondata, noi contrari”
Correlati
Politica
Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 20 Settembre 2023
RIPRODUZIONE RISERVATA L'articolo Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 20 Settembre 2023 proviene da Agenzia Dire. Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it
newsletter
Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri
Procede a rilento la messa a terra concreta dei principi della legge sull'equo compenso per i professionisti. A distanza di...
newsletter
Professionisti: cambia il fisco su immobili, spese e societĂ
Il reddito di lavoro autonomo di venta onnicomprensivo. Parte da qui la rivoluzione della tassazione sul reddito dei professionisti. In...
Primo Piano
Russia, Putin a ottobre in Cina: colloqui con Xi Jinping
(Adnkronos) - Il presidente russo Vladimir Putin si recherĂ a ottobre a Pechino per colloqui con il leader cinese Xi Jinping. Lo ha annunciato Nikolai Patrushev, segretario del Consiglio di sicurezza della Federazione russa, citato dall'agenzia di stampa Interfax. "A ottobre, non vediamo l'ora di avviare colloqui bilaterali approfonditi tra il presidente russo Vladimir Putin
Ultim'ora
TIM Music Awards – La Festa con Nek e Carolina Di Domenico, in onda stasera su Rai2
(Adnkronos) - Una serata speciale, all’Arena di Verona, condotta da Nek insieme a Carolina Di Domenico: è "TIM Music Awards – La Festa", in onda stasera mercoledì 20 settembre alle 21.30, su Rai2. Una festa canora con alcuni tra gli artisti italiani più amati. A esibirsi nel corso della serata: Emma, Diodato, Renga, Nek, Paola
Nagorno-Karabakh, Azerbaigian: “Avanti ‘operazione antiterrorismo’ fino a resa separatisti armeni”
(Adnkronos) - L'Azerbaigian ha affermato che le sue misure militari nel Nagorno-Karabakh continuano per il secondo giorno dopo aver lanciato ieri quelle che ha descritto come operazioni "antiterrorismo" nell'area. L'operazione, ha annunciato Baku, non si fermerà finché i separatisti armeni non si arrenderanno. La tensione nel Caucaso meridionale è alta da mesi attorno all’enclave separatista, riconosciuta
Meteo oggi Italia, arriva il maltempo con crollo termico: cosa succede entro il weekend
(Adnkronos) - Arriva il maltempo sull'Italia. Due perturbazioni affossano l’Estate, entro il weekend termometri giù di 7-8 gradi e piogge battenti. Puntuale arriva l’Autunno con calo termico e tanta acqua ma attenzione, la prossima settimana ci potrebbe regalare una sorpresa. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma l’arrivo nelle prossime ore della prima perturbazione che chiama