Sfiducia a Toninelli in Senato, De Falco: “Si dimetta perché è mancata la dignità”

In Senato l’esame delle mozioni di sfiducia al ministro Toninelli. Due i documenti, uno del Pd e uno di Forza Italia, che chiedono le dimissioni del titolare dei Trasporti per presunte mancanze nella gestione della Tav Torino-Lione. “Limitante solo il motico Tav, è stato assente dai suoi compiti”, attacca il senatore Gregorio De Falco, espulso dal M5s, che spiegà il perché voterà sì alla sfiducia.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Impeachment Biden, oggi al via l’inchiesta alla Camera

(Adnkronos) - Al via oggi alla Camera l'inchiesta di impeachment a carico di Joe Biden avviata dalla maggioranza repubblicana che però non ha potuto finora mostrare nessuna prova del presunto coinvolgimento di Biden negli affari del figlio Hunter in Ucraina e altri Paesi stranieri ai tempi in cui era vice presidente.  Impeachment dal latino impetere

Conto alla rovescia per il Premio Internazionale Manibus

(Adnkronos) - Dopo il successo dell’edizione zero del 2022, il progetto “Manibus” si fa ancora più grande e diventa Premio Internazionale Manibus, sotto la guida del direttore artistico Nicola Miulli. L’appuntamento premierà le eccellenze dell’artigianato, nazionali e internazionali, e i grandi nomi legati alla valorizzazione della cultura e del “made in Italy”. La cerimonia di

Meta, visori e occhiali smart: Zuckerberg svela novità

(Adnkronos) - Da Quest 3, il primo visore mainstream al mondo realizzato appositamente per la realtà mista, agli occhiali smart di nuova generazione. Il Ceo e fondatore di Meta, Mark Zuckerberg, in occasione del 10° anniversario di Connect, ha svelato le principali novità del gruppo. Con una potenza di elaborazione grafica doppia rispetto a Meta