Amazon, Antitrust apre istruttoria per abuso di posizione dominante

L’Antitrust accende un faro su Amazon per verificare se approfitti della propria posizione di forza nella logistica per danneggiare la concorrenza. L’AutoritĂ  ha deliberato l’avvio di un procedimento nei confronti di cinque societĂ  italiane del gruppo del gigante online di Jeff Bezos per accertare un presunto abuso di posizione dominante. Lo comunica una nota dell’AutoritĂ  sulla concorrenza, che ha preso la decisione nella riunione dello scorso 10 aprile. In particolare, Amazon conferirebbe unicamente ai venditori che aderiscono al servizio di logistica offerto da Amazon stessa (‘Logistica di Amazon’ o ‘Fulfillment by Amazon’) vantaggi in termini di visibilitĂ  della propria offerta e di miglioramento delle proprie vendite su Amazon.com, rispetto ai venditori che non sono clienti di Logistica di Amazon. “Tali condotte – sostiene l’Antitrust – potrebbero non essere proprie di un confronto competitivo basato sui meriti, quanto piuttosto sulla possibilitĂ  di Amazon di discriminare sulla base dell’adesione o meno da parte dei venditori al servizio di logistica Fba. (‘self-preferencing’)”. Attraverso tali condotte, Amazon sarebbe in grado di sfruttare indebitamente la propria posizione dominante nel mercato dei servizi di intermediazione sulle piattaforme per il commercio elettronico al fine di restringere significativamente la concorrenza nel mercato dei servizi di gestione del magazzino e di spedizione degli ordini per operatori di e-commerce (mercato dei servizi di logistica), nonchĂ© potenzialmente nel mercato dei servizi d’intermediazione sui marketplace, a danno dei consumatori finali. Nella giornata di oggi, i funzionari dell’AutoritĂ  hanno svolto ispezioni nelle sedi di alcune delle societĂ  interessate, con l’ausilio del Nucleo speciale Antitrust della guardia di finanza. Il procedimento si concluderĂ  entro il 15 aprile 2020.  

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Distrutta in Ucraina la diga sul Dnipro, migliaia di persone in fuga dalle città allagate

Evacuazioni proseguono anche oggi: interessati circa 40.000 residenti Roma, 7 giu. (askanews) – Migliaia di persone sono fuggite da città e villaggi pesantemente allagati dopo l'esplosione alla diga di Nova Kakhovka sul fiume Dnipro, nella regione ucraina di Kherson, e si teme che il livello dell'acqua possa aumentare ulteriormente nelle prossime ore. Le evacuazioni di

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di