Auto di Bonafede tamponata in autogrill: Di Maio gli dà un ‘passaggio’

“Eravamo fermi a un autogrill e una macchina che era parcheggiata senza freni ha comunicato a indietreggiare, tamponando una delle nostre macchine che erano ferme. Anzi, questo ha evitato il peggio, perché ha bloccato quell’automobile, che altrimenti avrebbe continuato a creare problemi”. Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, racconta in una diretta Facebook assieme al vicepremier, Luigi Di Maio, la disavventura in cui Ú stato coinvolta una delle auto della sua scorta durante il viaggio verso l’Umbria, dove sono in programma alcune iniziative politiche per la sanità regionale. I due esponenti M5S hanno voluto tranquillizzare sulle proprie condizioni dopo che in rete si erano diffuse notizie dell’incidente. Il viaggio Ú poi proseguito nelle macchine in dotazione al ministro del Lavoro.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.