Dl crescita, Di Maio: E’ piano emergenza per fronteggiare difficoltà Ue

Milano, 5 apr. (LaPresse) – “Oggi è un giorno importante, perché ieri il Consiglio dei ministri ha varato il decreto legge crescita. In quattro ore abbiamo approvato un piano di emergenza per la crescita in Italia per fronteggiare le difficoltà europee. La Germania aveva delle previsioni di crescita di 1,9% e ora sta combattendo per lo 0,8%. E’ un momento per l’Europa difficile e noi dobbiamo fare delle scelte velocemente”. Lo ha detto il vicepremier M5S, Luigi Di Maio, arrivando nella sede di Assolombarda a Milano. “Dobbiamo essere all’altezza delle difficoltà che sta vivendo l’Europa, e siamo sicuri che l’Italia lo farà”, ha sottolineato. “Abbiamo messo – ha aggiunto il ministro dello Sviluppo economico e del lavoro – nel decreto ieri una serie di misure che serviranno ad affrontare questo momento, dobbiamo lavorare sulle esportazioni e dobbiamo consentire alle aziende gli investimenti. Tra le tante misure, c’è la reintroduzione del super ammortamento per le aziende, che significa avere sgravi sugli investimenti. Continuiamo ad abbassare l’Ires e a lavorare all’abbassamento dell’Imu sui beni strumentali e sui capannoni. E poi c’è tutto il piano per l’export”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

VIDEO | Biometano con i rifiuti umidi: a Spilamberto impianto da 28 milioni

BOLOGNA – Nella ‘pancia’ del macchinario arrivano i rifiuti organici delle famiglie e i reflui delle industrie agroalimentari, dai prosciuttifici in giù. Tutto lo scarto, invece che smaltito, viene recuperato sul posto attraverso un processo biologico, ricorrendo ai batteri: il risultato è la produzione di un biogas, depurato, a tutti gli effetti metano. Quest’ultimo viene

Il suo cuore si ferma, ma tre giovani lo salvano con il massaggio cardiaco: lieto fine a Bologna

BOLOGNA – Per il signor Luigi è già il terzo salvataggio. Ma questa volta, se così si può dire, è stato un evento speciale. Perchè a far ripartire il suo cuore sono stati tre ragazzi, la cui età sommata non raggiunge la sua da ultrasettantenne. La storia arriva da Bologna e a raccontarla sono gli

Festa del Cinema di Roma, Rocca: il Lazio è protagonista

Le iniziative per il nuovo Polo cinema e audiovisivo della regione Roma, 19 ott. (askanews) – "Sono soddisfatto di questi primi mesi di rilancio e visione del futuro. È solo l'inizio. Il prossimo anno dovrebbero crescere i finanziamenti, anche a livello internazionale e formativo, per il settore. Sono decine di migliaia gli addetti del comparto