Europee, depositati i simboli: ci sono anche poeti, pirati e i forconi

Non solo l’effigie di Alberto da Giussano o le 5 Stelle sognate da Beppe Grillo. Al Viminale, per le prossime elezioni europee, sono stati depositati simboli sconosciuti e bislacchi, partiti inconsistenti ma originali come “i Forconi” o “il Movimento Poeti d’Azione”. Non mancano, poi, gli evenrgreen: lo scudo crociato, la falce e il martello, l’emblema del Sacro Romano Impero, che contro il condottiero “leghista” si scontrò nella battaglia di Legnano. E ancora: il partito animalista e quello internettiano (il primo nel listone’), i cui rappresentanti sono rimasti due giorni davanti al ministero. O il partito pirata, che non mostra il teschio su sfondo nero ma una P che assomiglia ad una vela con il vento in poppa. Foto Fabio Cimaglia / LaPresse 07-04-2019 Roma Politica Ministero dell’Interno. Deposizione dei simboli elettorali per le europee 2019 Nella foto l’affissione del contrassegno della Lega Photo Fabio Cimaglia / LaPresse 07-04-2019 Roma (Italy) Politic Ministry of the Interior. Deposition of electoral symbols for the European election 2019 In the pic the posting of the Lega mark

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Boston Consulting: camion Ue in ritardo su transizione elettrica

Rischio di perdere fino all'11% del mercato dell'Unione Milano, 28 set. (askanews) – I produttori di camion europei potrebbero perdere fino all'11% del mercato Ue entro il 2035, a vantaggio dei competitori internazionali che stanno investendo con più determinazione sui mezzi pesanti a zero emissioni. Questo è uno dei possibili scenari che emergono da uno

Nadef, da conferma taglio cuneo sul lavoro nel 2024 a sostegno a famiglie: l’ok del Cdm

(Adnkronos) - Conferma del taglio al cuneo fiscale sul lavoro anche nel 2024; prima fase della riforma fiscale; sostegno alle famiglie e alla genitorialitĂ ; prosecuzione dei rinnovi contrattuali del pubblico impiego, anche con particolare riferimento alla sanitĂ ; conferma degli investimenti pubblici, con prioritĂ  a quelli del Pnrr; rifinanziamento delle politiche invariate. Sono questi gli interventi

Migranti, oggi il Consiglio Ue: i temi sul tavolo

(Adnkronos) - Sui migranti oggi il Consiglio dell'Unione Europea. Il Consiglio Affari Interni che si riunirĂ  a Bruxelles si focalizzerĂ  sulla "dimensione esterna delle migrazioni", quella sulla quale in genere gli Stati membri dell'Ue sono meno in disaccordo, e anche, tra l'altro, della situazione sull'isola di Lampedusa. Intanto l'Unione Europea, per dirla con il presidente