Ferrero compra i biscotti e gli snack Kellogg’s per 1,3 miliardi dollari

Nuova acquisizione in Nord America per Ferrero. A poco più di un anno dall’operazione con cui si è aggiudicato il business dei dolci a stelle e strisce di Nestlé, il gruppo di Alba ha concluso un accordo definitivo con un altro colosso come Kellogg’s, per l’acquisto questa volta di un sostanzioso pacchetto di brand che spaziano dai biscotti alle crostate, passando per i coni gelato e gli snack alla frutta. Il valore complessivo della transazione, rende noto la società statunitense, è di 1,3 miliardi di dollari – circa 1,16 miliardi di euro ai tassi correnti – con l’affare che dovrebbe giungere al closing entro la fine di luglio. La società italiana, già nota oltreoceano per l’iconica Nutella, ma anche per i cioccolatini Rocher e le caramelle Tic Tac, si porta questa volta in casa i biscotti Keebler, Mother’s, Famous Amos e Murray’s, ma anche quelli prodotti per le “girl scout” statunitensi e altri prodotti dolciari. Business che lo scorso anno hanno realizzato vendite nette per quasi 900 milioni di dollari e un risultato operativo di circa 75 milioni. L’operazione, inoltre, la vedrà acquisire strutture produttive in Georgia, nel Kentucky, nello stato di Washington e nell’Illinois.  

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Pil, Competere.EU: “Revisioni Istat consegnano al governo tesoretto ma congiuntura attuale resta negativa”

(Adnkronos) - "Il deterioramento del contesto economico italiano avviene all’interno di uno scenario che, anche a livello internazionale, mostra segnali di ulteriore rallentamento; ciò accresce il deficit, rispetto a quanto previsto nel Def, anche a causa di un pil più basso di quello atteso; ma una piccola mano, sul fronte delle risorse destinate a coprire

Agguato a tifoso Newcastle a Milano, accoltellato da 7 incappucciati

(Adnkronos) - Un tifoso del Newcastle, la formazione inglese che questa sera affronterà il Milan a San Siro per la sfida di Champions League, è stato accoltellato ieri sera in via Segantini, all'angolo con via Gola, nella zona dei Navigli di Milano. L'uomo, di 58 anni, nato a Newcastle, era in compagnia di un amico, quando

Università, Intelligenza Artificiale e Filosofia insieme: verso competenze trasversali

(Adnkronos) - L'innovazione tecnologica e digitale, l'arrivo dell'Intelligenza Artificiale spingono verso competenze trasversali nelle università. Perché coniugare materie umanistiche con formazione tecnica e scientifica può anche aprire nuove porte del mondo del lavoro agli studenti, oltre a far fronte alle esigenze delle imprese nella corsa alle nuove tecnologie. A lanciare il sasso sulle formazioni accademiche