Il Def arriva al Cdm, Tria: “La maggioranza pensi alla crescita”

“La maggioranza sia responsabile e pensi alla crescita”. Lo ha dichiarato il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, nel giorno dell’analisi del Def, il Documento di Economia e Finanza, da parte del Consiglio dei Ministri. “In nessun altro Paese europeo c’è un governo che gode del sostegno dell’elettorato e del Parlamento solido come in Italia”, ha aggiunto Tria. Nel documento dovrebbe esserci anche la Flat Tax. Dopo le frizioni di questi ultimi giorni, con Luigi Di Maio che insiste per una “tassa progressiva a beneficio del ceto medio” e Salvini che pretende una “tassa unica per tutti”, i due vicepremier cercano l’intesa: prevista una Flat Tax al 15% per i redditi familiari fino a 50mila euro lordi.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Al via Huawei Italy enterprise roadshow e Huawei Italy enterprise day

(Adnkronos) - Dopo la prima sessione primaverile, che ha fatto tappa in 13 regioni italiane e che ha visto la partecipazione di oltre 1.500 professionisti IT, torna il Huawei Italy Enterprise Roadshow 2023, il tour all’insegna della tecnologia e dell’innovazione di Huawei Enterprise Italia, durante il quale clienti, partner ed esperti del settore si potranno

Alberto Angela parla di bisessualitĂ  a Ulisse su Rai 1: ecco cosa ha detto

(Adnkronos) - Alberto Angela e l’amore libero, "una cosa giustissima", nell’antica Roma. È un passaggio della 'lezione', anche sul tema della bisessualità, nella puntata di 'Ulisse-Il piacere della scoperta' andata in onda ieri, 28 settembre, dalle 21.30 su Rai 1. Al tempo dei romani , dice Angela, "le regole erano diverse, l'amore era vissuto in

Fukushima, dal 5 ottobre secondo scarico in mare acqua radioattiva

(Adnkronos) - Inizierà il 5 ottobre il secondo scarico in mare delle acque reflue della centrale nucleare di Fukushima. Lo ha annunciato la Tepco, la società che si occupa dell'impianto giapponese. Il 24 agosto, il Giappone ha iniziato a scaricare nel Pacifico parte delle 1,34 milioni di tonnellate di acque reflue raccolte da quando uno tsunami