Juncker: “Crescita italiana in ritardo, serve rilancio. Tav? Va fatta, da Ue 888 milioni di euro”

Il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker intervistato da Fabio Fazio a Che tempo che fa su Rai1 ha dichiarato: “Penso che l’Italia sappia quali sono i suoi problemi. La crescita italiana è in ritardo rispetto all’Europa, e da vent’anni a questa parte, bisognerà dunque che l’Italia torni a scoprire gli strumenti che le permetteranno di rilanciare la propria crescita, ma dire che l’Italia costituisce un rischio mi sembra un’esagerazione, anche se i livelli del debito pubblico sono pericolosamente alti. Il 130% è uno dei livelli di debito pubblico più alti al mondo e bisognerà correggerlo, ridurlo”. Durante l’intervista si parla anche di Tav. “L’Europa concede 888 milioni circa di euro per cofinanziare la Tav. Desidererei che la costruzione di questa galleria si facesse, è assai importante per ragioni economiche, per ragioni sociali, e per ragioni ambientali”, ha detto Juncker, aggiungendo che “nel 2010 solo l’8,8% delle merci sono state trasportate su ferro, se questa galleria si costruisse, il 40% delle merci sarebbero trasportate su ferro”.   Su www.raiplay.it le puntate del programma

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Alluvione, Bonaccini e i sindaci all’attacco: “Così il governo ci toglie 850 milioni”

BOLOGNA – Altro che più soldi per l’alluvione. Per Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia-Romagna, e i sindaci delle zone colpite il Governo sta in realtà sottraendo risorse. In particolare, a suscitare l’ira degli amministratori di centrosinistra è l’annunciata intenzione di destinare 300 milioni di euro dei circa 1,2 miliardi in totale messi inizialmente a disposizione delle

Il Veneto istituisce l’infermiere di famiglia: è la prima regione a farlo

VENEZIA – Il Veneto vara l’infermiere di famiglia. La giunta regionale ha approvato, nella sua seduta di oggi e su proposta dell’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, l’annunciata delibera che istituisce la figura dell’Infermiere di famiglia o comunità. Il Veneto è quindi la prima Regione a dotarsi di questa nuova risorsa professionale. “In questa decisione- dice

Giorgetti attacca la Bce: “L’aumento dei tassi ci ha fatto perdere 14 miliardi”

ROMA – L’aumento dei tassi di interesse ha fatto perdere all’Italia 14-15 miliardi. Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti commentando, durante un’intervista al convegno ‘Le Buone Leggi. Semplificare per far ripartire l’Italia’, i recenti aumenti dei tassi da parte dell’Unione europea. “Certamente per chi è indebitato l’aumento dei tassi non è stato positivo, noi abbiamo un