Mediaset, Vivendi: Decisione di vietare nostro voto è illegale

Cologno Monzese (Milano), 18 apr. (LaPresse) – Vivendi condanna la decisione del cda di manager, che non ha concesso il voto alla societĂ  francese in assemblea. “NĂ© l’accordo dell’8 aprile 2016, oggetto di controversia, nĂ© la decisione dell’Agcom dell’aprile 2017 o qualunque altra legge applicabile impediscono a Vivendi di votare”, si legge in una nota, nella quale la societĂ  transalpina sostiene che “la decisione di Mediaset va contro tutti i principi base della democrazia assembleare” ed Ăš “sia illegale che contraria agli interessi di Mediaset, e in particolare a quelli dei suo azionisti di minoranza”. Vivendi si riserva infine il diritto di impugnare davanti ai giudici la validitĂ  della delibera.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.