Ocse, Gurria: “Abrogare quota 100 libererebbe 40 miliardi di risorse”

L’Ocse (Organizzazione per lo sviluppo economico) boccia quota 100 (“mantenere il nesso tra età pensionabile e speranza di vita”) e fa notare che il reddito di cittadinanza rischia di incidere molto poco sulla crescita. Sono due delle annotazioni contenute nel rapporto economico sull’Italia. “Oggi l’economia italiana è ufficialmente in stallo”, ha detto il segretario generale dell’organizzazione parigina, Angel Gurria, nella sede del Mef a Roma, con il ministro Tria.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Pil, Competere.EU: “Revisioni Istat consegnano al governo tesoretto ma congiuntura attuale resta negativa”

(Adnkronos) - "Il deterioramento del contesto economico italiano avviene all’interno di uno scenario che, anche a livello internazionale, mostra segnali di ulteriore rallentamento; ciò accresce il deficit, rispetto a quanto previsto nel Def, anche a causa di un pil più basso di quello atteso; ma una piccola mano, sul fronte delle risorse destinate a coprire

Agguato a tifoso Newcastle a Milano, accoltellato da 7 incappucciati

(Adnkronos) - Un tifoso del Newcastle, la formazione inglese che questa sera affronterà il Milan a San Siro per la sfida di Champions League, è stato accoltellato ieri sera in via Segantini, all'angolo con via Gola, nella zona dei Navigli di Milano. L'uomo, di 58 anni, nato a Newcastle, era in compagnia di un amico, quando

Università, Intelligenza Artificiale e Filosofia insieme: verso competenze trasversali

(Adnkronos) - L'innovazione tecnologica e digitale, l'arrivo dell'Intelligenza Artificiale spingono verso competenze trasversali nelle università. Perché coniugare materie umanistiche con formazione tecnica e scientifica può anche aprire nuove porte del mondo del lavoro agli studenti, oltre a far fronte alle esigenze delle imprese nella corsa alle nuove tecnologie. A lanciare il sasso sulle formazioni accademiche