Brutte notizie per il nuovo asso nella manica di Samsung, ovvero lo smartphone pieghevole Galaxy Fold. Diversi esperti che lo hanno provato hanno riportato che lo smartphone, che costa ben 1.980 dollari, si Ăš rotto dopo essere stato utilizzato per appena uno o due giorni. In particolare, una divisione della Cnbc preposta a fare una review dello smartphone pieghevole ha reso noto che il Galaxy Fold Ăš diventato completamente inutilizzabile dopo due giorni. Anche Mark Gurman di Bloomberg ha scritto su Twitter che la nuova scommessa del gigante sudcoreano si Ăš rotta in appena due giorni, sottolineando comunque che il guasto Ăš avvenuto dopo la rimozione del film protettivo dello schermo. Samsung ha diramato un comunicato con cui ha reso noto di aver messo a disposizione di alcuni media campioni del suo Galaxy Fold, perchĂ© lo recensissero e che, a questo punto, “avvieremo una attenta ispezione di questi campioni per determinare la causa” del guasto. Il colosso ha precisato tuttavia che “il display principale del Galaxy Fold presenta uno strato protettivo, che fa parte della struttura dello schermo, concepito per proteggere lo schermo da graffi non intenzionali. Rimuovere questo strato protettivo o aggiungere adesivi al display principale potrebbe provocare danni. Ci assicureremo che questa informazione verrĂ fornita in modo chiaro ai nostri clienti”. C’Ăš da dire, tuttavia, che la divisione preposta alle recensioni di Cnbc non ha rimosso lo strato protettivo, e nonostante ciĂČ ha riportato che lo schermo non funzionava comunque in modo appropriato.
Primi guai per il Samsung pieghevole: “Schermo rotto dopo pochi giorni”
Correlati
mondo
Maduro ospite di Lula: “Nuova era per Venezuela e Brasile”
(Foto credits profilo Twitter di Nicolas Maduro) ROMA - Una nuova fase nei rapporti bilaterali è stata promessa dai presidenti del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, e del Venezuela, Nicolas Maduro, in occasione di un loro incontro prima di un vertice latinoamericano. VERTICE LATINOAMERICANO Le dichiarazioni sono state rilasciate a Brasilia, sede del summit.
mondo
Ucraina, gli attivisti di Mediterranea denunciano: “A Kiev ancora una notte di Raid”
ROMA - Gli attivisti dell'ong Mediterranea Saving Humans testimoni di nuovi bombardamenti a Kiev, dove droni e missili russi sono stati lanciati nella notte e la controaerea è riuscita ad abbattere gran parte degli ordigni, ma un palazzo è stato colpito e il bilancio sarebbe di un morto e due feriti. Nei rifugi insieme alla
Lavoro
Dai lavoratori di Palazzo Reale di Napoli ‘no’ all’eliminazione della biglietteria
NAPOLI - "All'improvviso il direttore del museo ha deciso di sostituire i bigliettai con una biglietteria automatica. Ovviamente perché c'è una circolare ministeriale che lo consente". Così Luana Di Tuoro, segreteria Filcams Cgil Campania, in occasione del presidio con le lavoratrici e i lavoratori della biglietteria di Palazzo Reale di Napoli davanti all'ingresso su piazza
Primo Piano
Appello dei pezzi da 90 dell’IA: può condurci all’estinzione
Tra i firmatari anche il CEO di ChatGPT Sam Altman Roma, 30 mag. (askanews) â Alcuni dei principali attori del mondo che sta dando vita all'ascesa apparentemente inarrestabile dell'Intelligenza artificiale hanno aderito a un appello lanciato dal Center for AI Safety che paventa il "rischio d'estinzione" dell'umanitĂ a causa dell'intelligenza artificiale. Tra i firmatari â
Ultim'ora
Maduro ospite di Lula: “Nuova era per Venezuela e Brasile”
(Foto credits profilo Twitter di Nicolas Maduro) ROMA - Una nuova fase nei rapporti bilaterali è stata promessa dai presidenti del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, e del Venezuela, Nicolas Maduro, in occasione di un loro incontro prima di un vertice latinoamericano. VERTICE LATINOAMERICANO Le dichiarazioni sono state rilasciate a Brasilia, sede del summit.
Ucraina, gli attivisti di Mediterranea denunciano: “A Kiev ancora una notte di Raid”
ROMA - Gli attivisti dell'ong Mediterranea Saving Humans testimoni di nuovi bombardamenti a Kiev, dove droni e missili russi sono stati lanciati nella notte e la controaerea è riuscita ad abbattere gran parte degli ordigni, ma un palazzo è stato colpito e il bilancio sarebbe di un morto e due feriti. Nei rifugi insieme alla
Dai lavoratori di Palazzo Reale di Napoli ‘no’ all’eliminazione della biglietteria
NAPOLI - "All'improvviso il direttore del museo ha deciso di sostituire i bigliettai con una biglietteria automatica. Ovviamente perché c'è una circolare ministeriale che lo consente". Così Luana Di Tuoro, segreteria Filcams Cgil Campania, in occasione del presidio con le lavoratrici e i lavoratori della biglietteria di Palazzo Reale di Napoli davanti all'ingresso su piazza