Seul (Corea del Sud), 5 apr. (LaPresse/AFP) – Samsung Electronics, il più grande produttore mondiale di chip per smartphone, ha registrato un crollo dell’utile operativo del 60,4% a “circa 6.200 miliardi di won”, nel primo trimestre del 2019. Il gruppo lancia il profit warning annunciando conti preliminari “in mezzo alla domanda debole per il settore della memoria, per cui è previsto un calo dei prezzi per i prodotti firmati”. Anche le vendite, tra gennaio e marzo, risultano in calo a circa 52.000 miliardi di won, pari a una flessione del 14%. Samsung Electronics è il più grande conglomerato finanziario della Corea del Sud, fondamentale per la salute economica dell’undicesima economia mondiale. “La società cercherà di migliorare la competitività dei costi attraverso un’efficace gestione delle risorse”, commenta Samsung, aggiungendo che l’intenzione è inoltre quella di “migliorare nel contempo la qualità dei prodotti nel breve termine”. Samsung ha lanciato anche la versione 5G del suo smartphone Galaxy S10.
Correlati
mondo
Innovazione e regolamentazione del gioco online in Italia, ecco cosa aspettarsi entro la fine dell’anno
ROMA – Il settore del gioco con il passare degli anni ha manifestato una crescita sempre più costante, che lo ha portato e lo sta portando a registrare dei numeri sempre più elevati. In questo senso ha contribuito sensibilmente l’avvento dell’online, che ha permesso ai giocatori di accedere alle varie piattaforme di casinò online con
welfare
Il 21 settembre IT-Alert nel Lazio: cosa fare quando arriva la notifica di allarme
ROMA – Giovedì 21 settembre alle 12, tutti i telefoni cellulari presenti nel territorio laziale – e quindi anche a Roma- riceveranno un messaggio accompagnato da un suono unico e riconoscibile. Si tratta del primo test di IT-Alert, il nuovo sistema di allerta nazionale promosso dal Dipartimento di Protezione civile che, dopo la fase di
Politica
Piantedosi: “Trattenimenti di 18 mesi? Ce lo chiede l’Europa”
ROMA – “La norma che prevede il trattenimento fino a 18 mesi non ha nulla di complicato per quel che riguarda il rispetto dei diritti delle persone: è una cosa che ci chiede l’Europa. È fortemente previsto dalle normative ed è stata sempre una delle raccomandazioni che l’Europa ha fatto all’Italia“. Lo dice il ministro
Primo Piano
Russia, Putin a ottobre in Cina: colloqui con Xi Jinping
(Adnkronos) - Il presidente russo Vladimir Putin si recherà a ottobre a Pechino per colloqui con il leader cinese Xi Jinping. Lo ha annunciato Nikolai Patrushev, segretario del Consiglio di sicurezza della Federazione russa, citato dall'agenzia di stampa Interfax. "A ottobre, non vediamo l'ora di avviare colloqui bilaterali approfonditi tra il presidente russo Vladimir Putin
Ultim'ora
F-35 ‘scomparso’, trovato relitto: mistero risolto
(Adnkronos) - Si è chiusa la "caccia" al relitto del jet F-35 misteriosamente scomparso dopo essere precipitato nel corso di un'esercitazione. Il velivolo - disperso in South Carolina da domenica pomeriggio, quando il pilota si era paracadutato a terra prima dell'incidente - è stato trovato nella contea di Williamsburg, due ore a nordest della Joint
Codice della strada, “con norme su monopattini rischio stangata fino a 150 euro”
(Adnkronos) - Con le nuove misure approvate in Cdm sul Codice della Strada è rischio stangata fino a 150 euro in un anno per i possessori di monopattini. A spiegarlo è Assoutenti in una nota: "Siamo totalmente favorevoli alle misure varate ieri dal Governo in tema di monopattini, e che prevedono finalmente casco, targa e
Pnrr, ok Consiglio Ue a modifiche obiettivi per quarta rata
(Adnkronos) - Via libera del Consiglio Ue alle richieste di modifica degli obiettivi presentate dall'Italia per la richiesta della quarta rata del Pnrr. Lo annuncia da Bruxelles, in una nota, il ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto, sottolineando che "si tratta di un risultato molto importante, che premia il lavoro svolto in questi mesi