Slocca cantieri, Conte: Nessuna sollecitazione da Mattarella

Milano, 18 apr. (LaPresse) – “E’ stato rappresentato da qualche giornale di una sollecitazione veemente del presidente della Repubblica nei miei confronti per il ritardo del decreto Sblocca cantieri. Ovviamente, nulla di questo Ăš vero”. Lo dice il premier, Giuseppe Conte, al termine del Cdm a Reggio Calabria. Col presidente Mattarella c’Ăš “un rapporto di leale collaborazione, cordiale dal punto di vista umano e rispettoso dei due ruoli”, sottolinea. “Nel colloquio dell’altro giorno c’Ăš stato un suggerimento del capo dello Stato di riportare il decreto in Consiglio dei ministri per un passaggio formale, visto che era stato approvato ‘salvo intese'”, spiega il capo del governo, ribadendo che in questo periodo di attesa “il decreto ha comunque ottenuto la bollinatura della Ragioneria di Stato e domattina andrĂ  direttamente in Gazzetta ufficiale, dunque il tempo che abbiamo perso lo abbiamo senz’altro recuperato”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa