Torino, 13 apr. (LaPresse) – “Torino sarà il centro dell’interazione tra innovazione e 5g”. Lo ha dichiarato Luigi Di Maio, ministro dello Sviluppo economico e vicepremier, alla presentazione del progetto ‘Casa delle tecnologie emergenti’ a Torino. “In città con uno stanziamento per lo sviluppo economico di 7 milioni e mezzo di euro nascerà la Casa delle tecnologie emergenti, un incubatore per start up e aziende innovative di aerospace, automotive, telecomunicazioni robotica e settori che rispecchiano Torino”, ha spiegato Di Maio.
Correlati
sanita
Ictus cerebrale, ecco come l’integrazione territorio-ospedale riduce i tempi di intervento
FIRENZE – “La gestione della fase acuta di un ictus cerebrale è sempre più dipendente da una completa integrazione tra ospedale e territorio”. Ne è convinto il dottor Gino Volpi, direttore S.O.C. Neurologia e Neurofisiopatologia degli ospedali San Iacopo di Pistoia e SS Cosma e Damiano di Pescia (Azienda USL Toscana Centro), che ha parlato
Politica
VIDEO |Violenza sulle donne, Sangiuliano: “La cultura è un antidoto più forte”
ROMA – “Il tema del rispetto nei confronti delle donne e della lotta ai femminicidi è anche un tema culturale, perché l’antidoto più forte nei confronti della violenza sia proprio la cultura, cioè il radicamento di un senso del rispetto e della nostra carta Costituzionale che sono gli elementi fondamentali affinché nella nostra società non
sanita
Sipps: rafforzata la collaborazione tra i diversi livelli di assistenza pediatrica
ROMA – Dall’uso della telemedicina nell’assistenza agli antibiotici nelle infezioni delle vie aeree in età evolutiva, dallo sport praticato dal bambino e dall’adolescente agli effetti extrascheletrici della vitamina D, dalle immunodeficienze nell’ambulatorio del pediatra alla ginecologia e sessualità, senza dimenticare il triage telefonico, la prevenzione e la terapia di primo livello per i disturbi del
Primo Piano
Granchio blu, nuovo fondo da 500mila euro in Decreto Asset
De Carlo: importante aiuto ad un settore in grave emergenza Roma, 28 set. (askanews) – Un fondo da 500mila euro destinato alla copertura dell'esonero parziale, nel limite del 50%, del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dalle imprese dell'acquacoltura, anche per i loro dipendenti: è quanto previsto dall'emendamento al Decreto Asset approvato ieri sera
Ultim'ora
Terremoto Napoli, a Campi Flegrei scosse sempre più frequenti: cosa succede
(Adnkronos) - La scossa di terremoto registrata ieri nella zona dei Campi Flegrei a Napoli, di magnitudo 4.2 è stata la più forte degli ultimi 40 anni. Ma da giorni il capoluogo campano e i comuni limitrofi sono scossi da uno sciame sismico sempre più frequente e di maggiore intensità. Ma cosa sta succedendo in
Sesso, sempre più giovani fanno ‘flop’: stili di vita e ormoni sotto accusa
(Adnkronos) - Stress, comportamenti poco sani, 'aiutini' ormonali. Fattori che minacciano la salute sessuale dei giovani maschi, sempre più spesso a rischio 'flop' tra le lenzuola. La disfunzione erettile "colpisce prevalentemente gli over 40 anche se negli ultimi anni, a causa di stili di vita più stressanti, diete poco bilanciate e altre abitudini poco salutari
Brandizzo, oggi i funerali di 3 dei 5 operai morti nell’incidente ferroviario
(Adnkronos) - Giornata di lutto regionale oggi in Piemonte per i funerali di tre delle cinque vittime dell’incidente ferroviario di Brandizzo verificatosi nella notte tra il 30 e il 31 agosto scorso mentre stavano eseguendo lavori di manutenzione sui binari. A Chivasso la salma di Giuseppe Aversa è stata accolta all’ingresso del Duomo da palloncini bianchi