Umbria, Grillo convoca unità di crisi: Via le ‘mele marce’

Milano, 13 apr. (LaPresse) – La ministra della Salute, Giulia Grillo, ha dato indicazione ai suoi uffici, ieri notte, di convocare l’unitĂ  di crisi permanente del Ministero per quanto accaduto in Umbria. “Il quadro della vicenda – commenta la ministra Grillo in una nota – è molto grave. Per la parte che attiene al mio ministero effettueremo ogni verifica che ci compete. Quando c’è di mezzo la salute dei nostri cittadini non possiamo permettere che gli abusi di una certa politica, di un cattivo modo di amministrare la sanitĂ  sporchino il lavoro di tanti operatori che ogni giorno con sacrificio sostengono il Ssn. Cacceremo le mele marce, subito, perchĂ© non può esserci salute senza legalità”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Demenze, in Italia ne soffre un milione e mezzo di persone. Congresso Sno a Firenze: “Dato sottostimato”

FIRENZE – La demenza è un lento e progressivo declino della funzione mentale che include memoria, pensiero, giudizio e capacità di apprendimento. Si manifesta per lo più nelle persone di età superiore ai 65 anni, ma può colpire anche prima. Tuttavia, la demenza è una patologia e non fa parte dell’invecchiamento normale: molte persone di

“Ciao Checca” cambia proprietà, founder lancia nuova iniziativa in Maremma

Nel segno dell'agricoltura sostenibile, ristorazione e hotelling di qualità Roma, 29 set. (askanews) – Passata definitivamente di mano la proprietà del noto marchio della ristorazione romana 'Ciao Checca', il founder Nicola Contaldi La Grotteria è pronto per una nuova iniziativa nel segno dell'agricoltura sostenibile nonché della ristorazione e dell'hotelling di qualità. Nell'estate del 2022 –

“Tre Bicchieri 2024”: per l’Umbria record di vini premiati, 17

Sei sono Sagrantino di Montefalco: "Un rosso sempre più convincente" Milano, 29 set. (askanews) – Sono ben 17 i vini dell'Umbria che hanno ottenuto i "Tre Bicchieri" il massimo riconoscimento assegnato dalla guida "Vini d'Italia 2024" del Gambero Rosso che verrà presentata il 15 ottobre. Si tratta di un record per questa regione che può