Un dipendente di Unicredit in Cina ha sottratto circa 100 milioni di yuan – pari a 15 milioni di dollari – ai clienti nel corso di tre anni. Lo riporta Bloomberg sul proprio sito. L’uomo, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti cinesi, avrebbe usato password condivise per accedere ai conti e per movimentare le somme, ma avrebbe sfruttato anche una serie di lacune nel sistema di sicurezza. Lo scandalo riporta in primo piano il tema della sicurezza dei clienti delle banche e su questo sarĂ chiamata ad esprimersi la China banking and insurance regolatory commission, l’autoritĂ che vigila sul settore, che ha comunque giĂ annunciato che imporrĂ una sanzione nei prossimi mesi alla banca italiana.
Unicredit, colpo grosso in Cina: dipendente sottrae 15 milioni di dollari ai clienti
Correlati
Primo Piano
Ufficio israeliano turismo: no notizie certe su turisti italiani
Goren: ministero sta facendo ogni sforzo per facilitare rientro Rimini, 11 ott. (askanews) – "Non abbiamo notizie certe" sulla presenza di turisti italiani presenti nelle zone in cui è scoppiato il conflitto sabato mattina dopo l'attacco di Hamas a Israele. Ma "sappiamo che stanno rientrando e il nostro ministero sta facendo ogni sforzo per facilitare
Primo Piano
Fond. Barilla: ognuno “beve” 5.800 litri acqua al giorno, molta è nei cibi
Scelte corrette in casa e fuori: nel 2022 6,3 mld visite a bar e ristoranti Milano, 11 ott. (askanews) – Su 100 litri di acqua disponibili al mondo, poco più di una bottiglia di quelle che portiamo in tavola ogni giorno (2,5 litri) sono di acqua dolce, potabile e adatta all'uso domestico, all'agricoltura o altre
Primo Piano
Italiani, salute e prevenzione: il 42% non si sottopone a controlli
I risultati dello Stada Healt Report 2023 Milano, 11 ott. (askanews) – La prevenzione riveste un ruolo fondamentale per la nostra salute, consentendo di giocare d'anticipo nella gestione di molte malattie, oltre a rappresentare un importante fattore di sostenibilità economica per il Servizio Sanitario Nazionale. Ma non per tutti gli italiani "prevenire è meglio che
Primo Piano
Ufficio israeliano turismo: no notizie certe su turisti italiani
Goren: ministero sta facendo ogni sforzo per facilitare rientro Rimini, 11 ott. (askanews) – "Non abbiamo notizie certe" sulla presenza di turisti italiani presenti nelle zone in cui è scoppiato il conflitto sabato mattina dopo l'attacco di Hamas a Israele. Ma "sappiamo che stanno rientrando e il nostro ministero sta facendo ogni sforzo per facilitare
Ultim'ora
Salario minimo, Rotondi (Cnel): “In contrasto con principio uguaglianza, serve reddito civile”
(Adnkronos) - “La recente sentenza della Corte di Cassazione apre, con quest’ultima pronuncia, le porte a quello che ho chiamato reddito civile, ossia la definizione di un livello retributivo dignitoso calibrato sul costo della vita reale dei lavoratori in funzione del contesto o territorio di appartenenza. La definizione di un livello salariale minimo uguale per
Moda, svolta verso la sostenibilitĂ : ‘è caccia’ a nuovi profili professionali
(Adnkronos) - Sustainability specialist - fashion ed environmental reporting coordinator. Sono solo due dei nuovi profili professionali piĂą ricercati, in relazione alle attivitĂ sulla sostenibilitĂ , nella seconda metĂ del 2023 nel settore della moda. E' quanto emerge da un Rapporto dell'osservatorio Assolavoro Datalab di Assolavoro, l'associazione delle agenzie per il lavoro che associa e rappresenta
Startup: Vaultik completa round di investimento da 2,5 mln di dollari
(Adnkronos) - Vaultik, tech startup, che genera casseforti digitali per il settore dei beni di lusso, annuncia il completamento di un round di investimento da 2,5 milioni di dollari. Il round è stato guidato da The Operating Group, una holding che incuba, acquisisce e gestisce aziende in tutto lo spettro dei mercati cripto e blockchain