Equilibrio rispettato tra maggioranza e opposizione nell’informazione Rai. Se le figure di Di Maio e Salvini sono state in primo piano, questo è successo a discapito dei partiti stessi della maggioranza piuttosto che a quelli dell’opposizione. E’ la spiegazione fornita oggi in Commissione di Vigilanza, dal presidente della Rai Marcello Foa. Nei primi dieci mesi del governo Conte nei tg Rai “c’è stato un maggior equilibrio dello spazio diviso tra governo, maggioranza e opposizioni” ha spiegato Foa.. “Tra il 1/o giugno 2018 e il 31 marzo 2019 maggioranza e governo Conte hanno ‘occupato’ il 50% degli spazi in voce, con il governo Renzi si arrivò al 59% e con Gentiloni il 57%”, ha aggiunto. “I primi dieci mesi del Governo Conte hanno rappresentato una situazione senza precedenti ,con un premier proveniente dalla societĂ civile e due vicepremier che rappresentano 2 Ministeri chiave e la leadership dei due principali partiti italiani”, ha concluso. Secondo i dati forniti da Foa nella sua relazione, da giugno 2018 a marzo 2019 “nel totale dei Telegiornali si è rilevata una struttura informativa di maggiore equilibrio tra Maggioranza, Governo e Opposizioni, rispetto a quello rilevato nella precedente legislatura.bIn estrema sintesi, a Maggioranza Governo è andato il 50% del tempo in voce, alle opposizioni il 35%, agli esponenti politici non direttamente riconducibili ai due principali schieramenti il 5%, e alle Istituzioni il 10%”. Per quanto riguarda i singoli partiti “il Pd ha ricevuto il 17% del tempo in voce, Forza Italia il 14%, il M5S il 7%, Altri (amministratori locali e gruppo misto) il 5%, la Lega il 3%, e Fratelli d’Italia il 2%. Il Governo ha ottenuto il 40%. Ai Soggetti Istituzionali, ossia al Presidente della Repubblica, ai Presidenti delle Camere e ai Commissari Europei di nazionalitĂ italiana è stato dedicato il 10% del tempo in voce”: Esaminando i dati relativi ai primi dieci mesi del Governo Renzi, dal 22 febbraio al 22 dicembre 201, la Maggioranza Governo “ottenne il 59% del tempo in voce (9 punti percentuali in piĂą del Governo Conte), le Opposizioni il 30% (5 punti percentuali in meno rispetto al Governo Conte), le Istituzioni l’8% e le altre forze il 3% – aggiunge Foa – In particolare, il PD ottenne il 19% del tempo in voce, Forza Italia il 13%, il M5s l’11%, Alternativa popolare il 3%, Sinistra italiana (forza di opposizione) il 3%, e la Lega nord il 3%. Il Governo ottenne il 35% del tempo in voce, e le Istituzioni l’8%”: L’esecutivo Gentiloni? Maggioranza Governo ottenne” il 57% del tempo in voce (7 punti percentuali in piĂą del Governo Conte), le opposizioni il 26% (9 punti percentuali in meno rispetto al Governo Conte), le Istituzioni l’11% e le altre forze il 6%. In particolare, il PD ottenne il 21% del tempo in voce, il M5s l’11%, FI l’8%, la Lega il 3%”. Quanto al governo Letta, “per quanto riguarda il periodo 29 aprile-26 novembre 2013, caratterizzato dalla presenza di FI nella maggioranza, in estrema sintesi la Maggioranza Governo ottenne il 78% del tempo in voce ( 28% rispetto al Governo Conte), le Opposizioni l’11% (-24%), le Istituzioni l’11% e le altre forze il 3%. In particolare, il PD ottenne il 21% del tempo in voce, FI il 18%, il M5s il 6%, la Sinistra italiana il 2%, la Lega il 2%”, mentre nel secondo periodo ottenne il 59% del tempo in voce”. Il presidente Rai conclude spiegando come “in entrambi i casi una situazione, dunque, piĂą sbilanciata nei confronti delle forze di Maggioranza rispetto a quella attuale”.
Vigilanza Rai. Per Foa c’è equilibrio nei tempi tra maggioranza e opposizione
Correlati
Primo Piano
Giudice New York: Trump ha ripetutamente commesso frode
La settimana prossima inizierà il processo civile Roma, 27 set. (askanews) – Donald Trump ha "ripetutamente" travisato la sua ricchezza – fino a 3,6 miliardi di dollari (3 miliardi di sterline) – ingannando banche e assicuratori, ha stabilito un giudice di New York. La decisione risolve una questione fondamentale nella causa civile avanzata dal procuratore
Lavoro
Valore (editore Dire) a Barachini: “Troviamo una soluzione”
ROMA – “Prendo atto della nota del Sottosegretario Barachini in cui ha espresso la sua preoccupazione circa la difficile situazione finanziaria che vive l’agenzia Dire. Una situazione che, voglio rassicurare il Sottosegretario Barachini, preoccupa molto anche me e che mi ha costretto, proprio per far continuare ad operare l’agenzia Dire, ad intraprendere la dolorosa scelta
Primo Piano
Conad rilancia Verso natura: la private label attenta alla sostenibilità
Una linea di 270 referenze e un fatturato a 214 mln nel 2022 Milano, 26 set. (askanews) – Mentre cresce la fetta degli italiani che scelgono i prodotti della marca privata per far fronte al caro spesa, Conad rilancia la sua linea Verso natura, una private label pensata per i clienti più attenti alla sostenibilità .
Primo Piano
Giudice New York: Trump ha ripetutamente commesso frode
La settimana prossima inizierà il processo civile Roma, 27 set. (askanews) – Donald Trump ha "ripetutamente" travisato la sua ricchezza – fino a 3,6 miliardi di dollari (3 miliardi di sterline) – ingannando banche e assicuratori, ha stabilito un giudice di New York. La decisione risolve una questione fondamentale nella causa civile avanzata dal procuratore
Ultim'ora
Giudice New York: Trump ha ripetutamente commesso frode
La settimana prossima inizierà il processo civile Roma, 27 set. (askanews) – Donald Trump ha "ripetutamente" travisato la sua ricchezza – fino a 3,6 miliardi di dollari (3 miliardi di sterline) – ingannando banche e assicuratori, ha stabilito un giudice di New York. La decisione risolve una questione fondamentale nella causa civile avanzata dal procuratore
Migranti, oggi con il decreto arriva la nuova stretta
(Adnkronos) - Ormai lontani gli screzi del passato, sul tema dei migranti Giorgia Meloni e il Presidente francese Emmanuel Macron mettono a fuoco la strategia anti-trafficanti, per fronteggiare, insieme, l'onda di flussi in arrivo sulle coste europee, un'onda che non accenna a placarsi. L'incontro, "lungo e cordiale", li vede 90 minuti soli, senza delegazioni al
Ucraina, Russia pronta a guerra fino a 2025
(Adnkronos) - La Russia si prepara a combattere la guerra in Ucraina fino al 2025, almeno. E' l'obiettivo che il ministro della Difesa, Sergei Shoigu, fissa in un discorso articolato nella riunione del consiglio con i vertici militari del paese. "Continuiamo ad aumentare la potenza di combattimento delle forze armate, anche attraverso la fornitura di