Ambiente, bonifica per 7 discariche: Italia fuori contenzioso Ue

Roma, 2 mag. (LaPresse) – La direzione generale Ambiente della Commissione UE ha comunicato all’Italia la regolarizzazione di altri 7 siti di discarica abusivi in procedura di infrazione comunitaria e la conseguente fuoriuscita dal contenzioso, con un risparmio annuale di altri 3 milioni di euro.

“Un ulteriore obiettivo raggiunto che sancisce il successo della continua collaborazione tra Presidenza del Consiglio, Ministero dell’Ambiente, Arma dei Carabinieri, Regioni e Comuni”, ha commentato il sottosegretario all’Ambiente on. Salvatore Micillo, con delega alle bonifiche. “Grazie al lavoro svolto dal Commissario Straordinario per la bonifica delle discariche abusive, possiamo contare 36 siti usciti dalla procedura di infrazione europea e un risparmio annuale di 13 milioni di euro. Ringrazio il Generale Giuseppe Vadalà e la sua Struttura di missione per il costante impegno nel tema importante della bonifica e del recupero ambientale del nostro territorio”.

“Oggi la spinta del Governo nelle bonifiche è più forte del passato, l’obiettivo è restituire ai cittadini quegli spazi del loro territorio, oggi negati perché ancora contaminati”, conclude Micillo.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Nuova Zelanda-Italia 96-17, All Blacks a valanga

(Adnkronos) - La Nuova Zelanda travolge l'Italia per 96-17 oggi a Lione nel match valido per la Pool A della Rugby World Cup 2023. Gli All Blacks si avvicinano ai quarti di finale dopo la vittoria nettissima in una sfida senza storia. La Nuova Zelanda affonda subito i colpi e va in meta con Varney, che

New York, emergenza pioggia: “Pericolo di morte”

(Adnkronos) - La pioggia torrenziale manda in tilt New York: in città la situazione è definita "pericolosa" con rischi per l'incolumità e la vita delle persone. In 3 ore, in particolare a Brooklyn, è caduta la pigogia che normalmente si registra in un mese. Le precipitazioni cominciate durante la notte tra il 28 e il

Tupac Shakur, un arresto per l’omicidio del rapper

(Adnkronos) - La polizia di Las Vegas ha annunciato un arresto nel caso dell'omicidio del rapper Tupac Shakur, assassinato nel 1996: il sospetto fermato è il 60enne Duane "Keffe D" Davis. Shakur venne ucciso quasi tre decenni fa mentre era a bordo di un'auto: venne raggiunto da quattro colpi di arma da fuoco e morì sei