Assicurazioni, a Napoli il Master sul ‘governo dei rischi’

NAPOLI – Sviluppare un dibattito ‘a piĂč voci’, tra accademia, enti di ricerca e impresa su ‘reti e collaborazioni nelle strategie competitive delle imprese assicurative’, per sostenere la diffusione della cultura assicurativa e finanziaria nella formazione universitaria.

Questo uno degli obiettivi del seminario in programma a Napoli mercoledĂŹ prossimo, 22 maggio, alle 10.30, a Palazzo Pacanowski, co-organizzato da Cnr-Iriss e IGB-Insurance Gold Brokers, nel corso del quale sarĂ  presentato il Master di II livello in ‘Governo dei rischi assicurativi – Magrisk’, realizzato congiuntamente dall’UniversitĂ  Parthenope-Disaq, in collaborazione con Ania ed Anra, con il contributo di imprese assicuratrici e di Igb. Esso, sottolineano i promotori in una nota, “mira a fornire competenze professionali distintive nel settore assicurativo e del risk management”.

Il Master Ăš co-diretto e coordinato da Antonio Coviello, ricercatore Cnr-Iriss e professore aggregato nella ‘Parthenope’.

“L’iniziativa rappresenta una delle molteplici attivitĂ  messe in campo in materia dall’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche – spiega Alfonso Morvillo, direttore dell’Iriss-Cnr – proprio per dare impulso alla diffusione della cultura assicurativa e della ricerca; in linea con la Terza missione dell’Ente, infatti, l’Istituto ha firmato con il Dipartimento di studi aziendali e quantitativi (Disaq) dell’Ateneo (che Ú tra i Dipartimenti riconosciuti di ‘Eccellenza’ dal Miur) una ‘Convenzione Operativa’ per la collaborazione nel campo della ricerca, della formazione e della promozione sul tema Assicurazioni e Risk management”.

“La nostra struttura – sottolinea Angelo Coviello, responsabile dell’Insurance Gold Brokers – da anni Ăš impegnata ad ‘investire’ sulle nuove generazioni, perchĂ© siamo convinti che questo settore merita l’inserimento di laureati specialisti in materia assicurativa. E ciĂČ puĂČ avvenire solo creando partnerariati pubblico-privato, fornendo contributi economici ma soprattutto know-how a quelle istituzioni universitarie e della ricerca che hanno deciso di implementare i corsi di studio di laurea/post-laurea ed i progetti di ricerca, cosĂŹ come hanno sinora fatto nel meridione d’Italia UniversitĂ  Parthenope e l’Iriss-Cnr di Napoli.

Dopo i saluti di apertura affidati ad Alberto Carotenuto, Magnifico Rettore dell’Università “Parthenope”, Franco Calza, Presidente della Scuola di Economia e Giurisprudenza, Giovanni De Luca e Enrico Marchetti, coordinatori di Corsi di Studio, si terranno due specifiche tavole rotonde con Paolo Bedoni (Presidente Cattolica), che verrà premiato quale “Manager dell’Anno”,  Carmine D’Antonio (Ivass), Ernesto De Martinis (Ceo Coface Italia), Emmanuele Netzer (Cm AmTrust), Pietro Pipitone (Ceo Roland), Vittorio Scala (Cm Lloyd’s of London), Marco Vecchietti (Ceo Rbm Salute), Claudio Porzio (Disaq), con Alessandro De Felice (Presidente Anra),  Amedeo Manzo (Presidente BCC Napoli), Fabrizio Morana (d.g. Centro Studi AssicuraEconomia), Luana Pepe (Ceo Igb), Giorgio Pietanesi (Manager Sud Italia  Fideuram-San Paolo Invest), Alberto De Gaetano (dirigente Ania).  Una targa-premio sarà assegnata alla Presidente dell’Ania, Maria Bianca Farina.

Il Master ha incassato, oltre il contributo finanziario e la collaborazione alle attivitĂ  didattiche di tutte le imprese assicuratrice rappresentate dai vertici nella giornata di studi – Cattolica Assicurazioni, IGB-Insurance Gold Brokers, Coface, AmTrust, Roland e  RBM Salute – anche la sottoscrizione di “convenzioni” per lo svolgimento di “stage aziendali”, tra cui: Msc Crociere, Carpisa, Centro Studi e Ricerche AssicuraEconomia, Meteotec/Satec, Eav.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.