Commissione Ue chiederà spiegazioni a Italia su aumento debito dopo voto

Bruxelles (Belgio), 21 mag. (LaPresse)- La Commissione europea si prepara a chiedere chiarimenti all’Italia sull’aumento del debito pubblico, ma la lettera, secondo quanto si apprende da fonti europee, partirà solo dopo le elezioni europee. Si tratta di una procedura standard quando si analizzano i motivi dello sforamento dei criteri europei. Il governo italiano sarà tenuto a spiegare i fattori che ritiene rilevanti per l’analisi dell’andamento del debito pubblico. Queste informazioni saranno inserite nel rapporto dettagliato sul debito italiano su cui la Commissione sta lavorando in vista di una nuova valutazione dei conti pubblici il 5 giugno, quando saranno presentate anche le raccomandazioni paese per paese. La lettera non Ú stata ancora inviata per non interferire nella campagna elettorale delle europee. “Il debito pubblico italiano rimane una fonte importante di vulnerabilità per l’economia” si leggeva nel precedente rapporto pubblicato a novembre.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.