Confindustria, Mattarella, Di Maio e Conte all’assemblea. Imprese con Boccia: “Serve cambio di passo”

Gli industriali italiani si presentano uniti alla prova dell’assemblea di Confindustria. L’assise annuale arriva soltanto a pochi giorni da un voto europeo che potrebbe anche lasciare il segno sul governo. Oggi, oltre all’intervento del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, sono attesi il premier, Giuseppe Conte, e il ministro allo Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ma soprattutto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. È la prima volta in cui un inquilino del Quirinale partecipa a una assemblea di viale dell’Astronomia per due volte sotto lo stesso mandato di presidenza degli industriali. Oltre che a un segnale d’attenzione per le imprese, quindi, quello di Mattarella sembra una manifestazione di gradimento sull’attuale capo di Confindustria.

E se l’assemblea privata, che si Ú tenuta ieri nella sede dell’associazione degli industriali, riassume gli umori che ci saranno in platea domani mattina all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il consenso di Boccia Ú alto anche tra le imprese e sembra in miglioramento. Fonti che hanno partecipato alla riunione, infatti, riferiscono di una Confindustria unanime e compatta dietro al proprio presidente. Anche per la presenza importante delle istituzioni, l’assemblea privata Ú stata la piÃÂč partecipata di sempre con nemmeno un sedia vuota in viale dell’Astronomia.

L’assemblea privata Ú un’occasione per fare un rendiconto dell’attività dell’associazione, prima dell’assemblea pubblica. Nel suo intervento, molto applaudito, Boccia ha ribadito la linea degli industriali di guardare ai provvedimenti e non ai governi. Confindustria giudica le misure, quindi a seconda del provvedimento che Ú stato di volta in volta emanato, e ha giudicato in maniera negativa il decreto dignità, ma valuta positivamente l’apertura delle ultime settimane con il decreto crescita e lo sblocca cantieri.

Ora, perÃÂČ, Boccia pone alla politica la questione dei tempi. Il presidente di Confindustria, ribadiscono le fonti, ha ricordato come sia stata importante per il mondo delle imprese la manifestazione per la Tav del 3 dicembre scorso a Torino, con la presenza di 12 associazioni imprenditoriali che si sono incontrate per dire sÏ alle infratrutture e alla crescita. Adesso gli industriali vedono un clima migliore anche con il governo e si aspettano un cambio di passo al piÃÂč presto dagli effetti del decreto crescita e dello sblocca cantieri sull’economia reale. A pochi giorni dal voto europeo, Boccia ha inoltre ribadito che bisogna restare in Europa, avviando una stagione riformista, perché cosÏ com’Ú la Ue non ha funzionato.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze

ROMA - La Festa della Repubblica, terminata la sfilata con il tricolore portato dai paracadutisti, prosegue a via Cavour. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano si concede per una foto con dei bambini e una famiglia, Vittorio Sgarbi stringe mani. "Dovremmo amare di più la nostra Patria- dichiara alla Dire un'insegnante che sta camminando verso

Luigi Di Maio è già al lavoro come rappresentante speciale dell’Ue per la regione del Golfo

Dovrà approfondire il partenariato con i Paesi della regione Bruxelles, 2 giu. (askanews) – L'ex ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio ù al lavoro da ieri nel suo nuovo ruolo di Rappresentante speciale dell'Ue per la regione del Golfo. Lo ha riferito oggi a Bruxelles il portavoce per la Politica estera della Commissione europea

2 giugno, La Russa: “Teniamo alti i valori della democrazia, della libertà e della sovranità della Patria”

ROMA - "Buona festa della Repubblica", dice il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ai cronisti. Suona l'inno di Mameli, cantano i militari schierati e le tante persone che affollano piazza Venezia. Le massime autorità della Repubblica portano il loro saluto al Milite Ignoto. È il preludio alla consueta parata del 2 giugno con cui