Dazi, la Cina risponde con altri aumenti. Giù la Borsa di Wall Street

Arriva la risposta della Cina sui dazi. Dopo la decisione Usa, entrata in vigore venerdÏ, di aumenti dal 10 al 25% su una prima tranche di prodotti per un valore totale di 250/300 miliardi di dollari all’anno, Pechino replica: a partire dal prossimo 1° giugno, alzerà le tariffe – che al momento sono pari, a seconda dei casi, al 5-10% – su $60 miliardi di beni importati dagli Stati Uniti. Il rialzo interesserà piÃÂč di 5.000 beni importati e porterà i dazi doganali a salire fino al 20-25%. Stando ad alcune indiscrezioni, la Cina potrebbe decidere anche di dire stop agli acquisti di prodotti agricoli ed energetici Usa, cosÏ come degli aerei Boeing. Il Global Times cita poi un piano, al vaglio di alcuni analisti, teso a scaricare i Treasuries Usa, ovvero i titoli di Stato Usa.

Colpendo i prodotti agricoli la Cina manda un segnale a Trump proprio in quei settori (la “pancia” profonda degli Stati Uniti) da cui il presidente trae il maggiore consenso. E il presidente, nella mattinata italiana, aveva risposto consigliando alla Cina di evitare ritorsioni. Il presidente americano ha sottolineato che un’escalation in questa guerra commerciale tra Pechino e Washington “non farebbe che peggiorare le cose”. “La Cina ha tratto vantaggio dagli Stati Uniti per cosÏ tanti anni che non dovrebbe rispondere, peggiorerebbe solo le cose”, ha twittato il presidente Usa.

Borsa – E i nuovi dazi hanno subito fatto inabissare i mercati americani. Apertura in forte calo per Wall Street, con l’indice Dow Jones che perde l’1,77% a 25.484,03 punti, il Nasdaq che cede il 2,30% a 7.734,7 punti e lo S&P500 che cede l’1,69% a 2.832,81 punti. Dati molto pesanti per la Borsa americana che, di solito, non fa segnare sbalzi di questo livello.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi

In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) – Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi – Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame

Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards

Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano, 31 mag. (askanews) – Il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti realizzato dallo studio di architettura MCA – Mario Cucinella Architects si ù aggiudicato l'Architizer A+Awards: giunto alla sua undicesima edizione e con un seguito di oltre 7 milioni di persone su piattaforma digitale

Morte Emilio Rigamonti, il cordoglio dell’azienda: perdiamo un pilastro

Ci siamo confrontati fino all'ultimo, era soddisfatto dell'arrivo di Jbs Milano, 31 mag. (askanews) – L'amministratore delegato di Rigamonti, Claudio Palladi, assieme ai dipendenti e a Jbs esprime sentito rammarico per la scomparsa del fondatore dell'azienda, Emilio Rigamonti, deceduto oggi a Sondrio. "Oggi perdiamo un pilastro dell'azienda. La sua intuizione e il suo impegno –