Elezioni Europee, urne chiuse, ecco le proiezioni (Opinio per Rai): Lega 31, Pd 21,8, M5S 20,7, FI 9, Fdi 6, +Europa 3,7, La sinistra 1,8, Europa Verde 2,4

La Lega trionfa e arriva esattamente al 30% (per la prima volta, comunque, Ú il primo partito italiano) Il Pd supera  il M5S che arriverebbe a stento al 20%. Sono i primi dati delle proiezioni (Consorzio Opinio per Rai). In parte cose prevedibili ma in gran parte anche mai viste: che un partito di governo che un anno fa era al 32% perde qualcosa come il 12/13% e che uno che aveva il 17%, arriva al 30%. Ecco i dati della seconda proiezioni arrivata subito a ruota della prima (copertura del campione, 11%) Lega primo partito col 30%. Seguono Pd dal 21,8 e M5S dal 20,7. Distaccate FI 9,8% al e FdI 6%. Sotto la soglia di sbarramento del 4% Europa (3,7) Europa Verde (2,4%) e Lasinistra (1,8%). Partito Comunista 0,7%, Partito Animalista 0,6%, Popolari per l’Italia 0,5%. Altri al 2%

 

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.