Milano, 27 mag. (LaPresse) – “Avete ragione, avete ragione tutti. Questo Ăš il momento dell’autocritica. ‘Il genere umano, il quale non odia mai tanto chi fa male, nĂ© il male stesso, quanto chi lo nomina’, l’ho scritto qualche ora fa e lo ripeto ora. PerchĂ© Ăš da qui che serve partire per capire: ogni comunitĂ veramente partecipata ha dentro di sĂ© gli anticorpi per reagire ai suoi stessi errori. Chi ha individuato l’errore e lo ha annunciato prima degli altri non Ăš una Cassandra, non Ăš il male, non deve essere odiato. ĂË invece un elemento prezioso, perchĂ© ha mantenuto lo sguardo attento e il ragionamento lucido”. Lo scrive su Facebook la consigliera regionale M5S del Lazio, Roberta Lombardi. “Il Movimento che conosco, fin dagli esordi, Ăš e deve continuare ad essere una comunitĂ partecipata, dove l’intelligenza collettiva riesce ad essere determinante come mai in nessunĂąâŹâąaltra comunitĂ (tanto meno politica) e dove si sa fare tesoro delle capacitĂ di ciascuno”, prosegue. “Anni fa, come Movimento, abbiamo chiesto ad ogni cittadino di ‘farsi Stato’ e di essere responsabile del suo essere nella collettivitĂ . Bene, partiamo da noi, da voi, procediamo con una vera condivisione di questa responsabilitĂ , riformiamo il Movimento, coordiniamo il lavoro sui territori con i referenti, diamo ascolto ai gruppi locali e tuteliamo la loro capacitĂ di coinvolgere i cittadini”, sottolinea l’ex deputata.(Segue).
Correlati
Primo Piano
A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca
Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) â L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM â dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dĂ ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di
Primo Piano
Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida
"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) â Il ministro dell'Agricoltura della SovranitĂ alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa
Primo Piano
Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo
"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) â Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.
Primo Piano
A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca
Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) â L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM â dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dĂ ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di
Ultim'ora
A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca
Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) â L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM â dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dĂ ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di
Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida
"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) â Il ministro dell'Agricoltura della SovranitĂ alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa
Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo
"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) â Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.