Fca, Elkann e Manley incontrano il presidente del Brasile Bolsonaro

Il presidente di Fiat Chrysler Automobiles John Elkann e l’amministratore delegato Mike Manley hanno incontrato a Brasilia il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, per discutere di un nuovo piano di investimenti per lo stabilimento di Betim, nello Stato brasiliano di Minas Gerais. È previsto un investimento di ulteriori 500 milioni di real, che porta a 8,5 miliardi di real l’ammontare dell’attuale ciclo di investimenti pianificati da FCA e dai suoi fornitori per Betim fino al 2024, il piÃÂč alto mai effettuato da Fca e dai suoi fornitori nell’impianto brasiliano dal 1976, anno della sua inaugurazione.

“FCA ha sempre creduto nelle potenzialità del Brasile e segue con grande ottimismo l’impegno del governo per l’approvazione di riforme strutturali considerate essenziali per garantire la crescita economica e migliorare la competitività del Paese”, ha osservato Manley. “Ho voluto visitare il Brasile in questo momento per rafforzare la nostra fiducia nell’agenda di riforme strutturali e per confermare gli ulteriori investimenti nello stabilimento di Betim, già destinatario di somme importanti nel recente passato vista la sua rilevanza strategica per FCA nella regione”, ha aggiunto.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze

ROMA - La Festa della Repubblica, terminata la sfilata con il tricolore portato dai paracadutisti, prosegue a via Cavour. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano si concede per una foto con dei bambini e una famiglia, Vittorio Sgarbi stringe mani. "Dovremmo amare di più la nostra Patria- dichiara alla Dire un'insegnante che sta camminando verso

Luigi Di Maio è già al lavoro come rappresentante speciale dell’Ue per la regione del Golfo

Dovrà approfondire il partenariato con i Paesi della regione Bruxelles, 2 giu. (askanews) – L'ex ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio ù al lavoro da ieri nel suo nuovo ruolo di Rappresentante speciale dell'Ue per la regione del Golfo. Lo ha riferito oggi a Bruxelles il portavoce per la Politica estera della Commissione europea

2 giugno, La Russa: “Teniamo alti i valori della democrazia, della libertà e della sovranità della Patria”

ROMA - "Buona festa della Repubblica", dice il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ai cronisti. Suona l'inno di Mameli, cantano i militari schierati e le tante persone che affollano piazza Venezia. Le massime autorità della Repubblica portano il loro saluto al Milite Ignoto. È il preludio alla consueta parata del 2 giugno con cui