Fca, fonti: “Vicina intesa con Renault, possibile fusione”

L’annuncio del progetto di alleanza fra Fiat Chrysler e Renault Ú “atteso nelle prossime ore, forse lunedÏ, prima dell’apertura di Borsa”. CosÏ una fonte ad AFP, parlando a condizione di anonimato. Un comunicato dovrebbe essere diffuso per far sapere che “sarà studiata la possibilità di un avvicinamento tra i due gruppi”, ha aggiunto la fonte, sottolineando che l‘obiettivo Ú guardare a “una fusione”.

La notizia era stata anticipata dal Financial Times, secondo il quale le case automobilistiche starebbero cercando di unire le forze per affrontare le sfide strutturali che l’industria globale deve affrontare. L’accordo potrebbe in ultima analisi portare Fca ad aderire in futuro all’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.

Il rumor ha perÃÂČ fatto drizzare le orecchie ai sindacati. “È urgente che il Presidente del Consiglio e il Ministro dello Sviluppo economico si assumano la responsabilità di convocare un tavolo con azienda e sindacati per chiarimenti sul futuro industriale e occupazione delle lavoratrici e dei lavoratori del gruppo FcaĂąâ‚Źïżœ, ha dichiarato in una nota Michele De Palma, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile automotive.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.