Fca, Manley: Con Renault fusione da posizione di forza

Milano, 27 mag. (LaPresse) – “Lasciatemi essere chiaro. Il consiglio di amministrazione e io rimaniamo fiduciosi nella nostra strategia indipendente e ci approcciamo a questa fusione da una posizione di forza avendo concluso il 2018 con la migliore posizione finanziaria dalla costituzione di Fca”. CosÏ l’amministratore delegato di Fca, Mike Manley, in una lettera ai dipendenti del gruppo dopo la proposta di fusione con Renault. “Allo stesso tempo, come ho affermato in precedenza, dovremmo e continueremo ad essere aperti a possibilità che possano aiutarci ad essere piÃÂč forti e creino ancora piÃÂč valore allo stesso modo per i nostri azionisti e stakeholder”, aggiunge Manley.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Maduro ospite di Lula: “Nuova era per Venezuela e Brasile”

(Foto credits profilo Twitter di Nicolas Maduro) ROMA - Una nuova fase nei rapporti bilaterali è stata promessa dai presidenti del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, e del Venezuela, Nicolas Maduro, in occasione di un loro incontro prima di un vertice latinoamericano. VERTICE LATINOAMERICANO Le dichiarazioni sono state rilasciate a Brasilia, sede del summit.

Ucraina, gli attivisti di Mediterranea denunciano: “A Kiev ancora una notte di Raid”

ROMA - Gli attivisti dell'ong Mediterranea Saving Humans testimoni di nuovi bombardamenti a Kiev, dove droni e missili russi sono stati lanciati nella notte e la controaerea è riuscita ad abbattere gran parte degli ordigni, ma un palazzo è stato colpito e il bilancio sarebbe di un morto e due feriti. Nei rifugi insieme alla

Dai lavoratori di Palazzo Reale di Napoli ‘no’ all’eliminazione della biglietteria

NAPOLI - "All'improvviso il direttore del museo ha deciso di sostituire i bigliettai con una biglietteria automatica. Ovviamente perché c'è una circolare ministeriale che lo consente". Così Luana Di Tuoro, segreteria Filcams Cgil Campania, in occasione del presidio con le lavoratrici e i lavoratori della biglietteria di Palazzo Reale di Napoli davanti all'ingresso su piazza