Google interrompe ogni collaborazione con Huawei. I telefonini del colosso cinese delle telecomunicazioni rischierebbero di perdere così l’accesso agli aggiornamenti di Android, Playstore, Youtube e Gmail. Una mossa per colpire l’azienda, inserita nella lista nera di Trump per motivi di sicurezza nazionale. Stop a ogni attività con Huawei anche da parte di Intel e altre società Usa che producono chip. Salgono alle stelle le tensioni tra Usa e Cina, che da tempo si fronteggiano a colpi di dazi. Una nave militare americana ha intanto navigato in acque contese nel mare del sud della Cina.
Correlati
Politica
È morto Giorgio Napolitano: se ne va il ‘comunista’ preferito di Kissinger che diventa ‘re Giorgio’
ROMA – All’età di 98 anni è morto il Presidente emerito Giorgio Napolitano. Se n’è andato il ‘comunista preferito’ di Henry Kissinger, il ‘Re Giorgio’ del New York Times, l’undicesimo presidente della Repubblica italiana con il primato del secondo mandato. Aveva compiuto 98 anni il 29 giugno scorso festeggiati con i 70 anni di vita
Primo Piano
Tumori e CAR-T, la rivoluzione dei “farmaci viventi”
Sei cure approvate e 1400 studi clinici in corso Roma, 22 set. (askanews) – Possiamo considerarli veri e propri "farmaci viventi". I linfociti T sono cellule del sistema immunitario. I ricercatori sono oggi capaci di "istruirli" contro i tumori tramite tecniche di ingegneria genetica. Le famose CAR-T sono infatti ormai una realtà: ad oggi si
Primo Piano
La pittura europea di Rubens: tre mostre tra Mantova e Roma
Il fiammingo a Palazzo Ducale, Palazzo Te e Galleria Borghese Milano, 22 set. (askanews) – Riscoprire la grandezza di Rubens attraverso due delle città italiane che hanno segnato la sua vicenda culturale e personale: Mantova e Roma, che dedicano all'artista fiammingo importanti esposizioni. Per presentarle, anche alla luce dei grandi prestiti internazionali, si è scelto
Primo Piano
Tumori e CAR-T, la rivoluzione dei “farmaci viventi”
Sei cure approvate e 1400 studi clinici in corso Roma, 22 set. (askanews) – Possiamo considerarli veri e propri "farmaci viventi". I linfociti T sono cellule del sistema immunitario. I ricercatori sono oggi capaci di "istruirli" contro i tumori tramite tecniche di ingegneria genetica. Le famose CAR-T sono infatti ormai una realtà: ad oggi si
Ultim'ora
Napolitano, l”amico Giorgio’ della Casa Bianca
(Adnkronos) - Dalle 'lezioni americane' del 1978 in alcune delle più prestigiose università degli States del primo dirigente del Pci invitato in Usa, agli incontri con George Bush prima e, soprattutto, con Barack Obama poi, con il quale l’allora Capo dello Stato italiano ha mostrato di avere un feeling particolare su molte delle questioni di
Giorgio Napolitano, da Prodi a Renzi: 5 premier in 9 anni tra spread, larghe intese e riforme
(Adnkronos) - Da Romano Prodi a Matteo Renzi, passando per il Berlusconi IV, l’Esecutivo tecnico del bocconiano Mario Monti e quello di Enrico Letta. In un periodo tra i più difficili della seconda Repubblica, tra scontro politico, crisi economico-finanziaria e feroci attacchi speculativi, Giorgio Napolitano - morto oggi all'età di 98 anni - da Capo
Caso Grillo jr, in aula le lacrime della teste chiave
(Adnkronos) - (dall'inviata Elvira Terranova) - "Questa vicenda mi ha provocato molta sofferenza". La voce si incrina. Si ferma. Le lacrime arrivano silenziose, sul volto della ragazza. Che chiede una sospensione dell'udienza. Poi, riprende, con il racconto di quella notte, tra il 16 e il 17 luglio del 2019, in Costa Smeralda. Una serata iniziata