Migranti, Salvini: Denuncio chi fa sbarcare clandestini da Sea Watch 3

Milano, 19 mag. (LaPresse) – “Sono pronto a denunciare per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina chiunque sia disponibile a far sbarcare quei migranti irregolari che sono su una nave fuorilegge. Se qualche procuratore vuole indagare un ministro e permettere invece lo sbarco di immigrati clandestini, io comunque vado fino in fondo”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, intervistato da Massimo Giletti a Non Ú l’Arena. “L’Italia non favorirà mai i traffici degli scafisti”. “La guardia di finanza era a bordo per il sequestro della Sea Watch 3. I porti chiusi hanno piÃÂč che dimezzato i morti in mare. Prima con i porti aperti c’erano stati 15mila morti nel Mediterraneo. Sono felice che il Papa abbia detto attenti a queste morti, perché noi le abbiamo fatte calare”, ha aggiunto il vicepremier.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.