Pagliuca: il governo ci ascolta, ma deve fare di più

“Il governo nazionale ha dimostrato sensibilità e capacità di ascolto nei confronti delle istanze della nostra professione”, ha sottolineato Luigi Pagliuca, presidente della Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri, nel suo intervento al forum promosso dall’Anc a Scicli. “Ascoltare, però, rappresenta soltanto il primo passo: adesso va data esecuzione alle istanze che siamo stati in grado di trasmettere”, ha rimarcato il numero uno della Cnpr.

Rosa Anna Paolino, presidente dell’Anc di Ragusa, ha evidenziato come “sia necessario coinvolgere nel dibattito nazionale politico-economico anche i professionisti che lavorano nel Belpaese attraverso atti concreti. Un confronto aperto tra politici e professionisti è importante, soprattutto se avviene in una delle tante piccole realtà italiane che danno forza allo sviluppo economico”.

Di primi segnali positivi ha parlato Francesco Lucifora, consigliere del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, evidenziando che “la situazione della giustizia tributaria è positiva e le commissioni sono virtuose: certo, qualsiasi sistema è perfettibile e si può migliorare. Ci sono in campo diverse proposte di riforme della giustizia tributaria, se ne parla da circa dieci anni e questo forse è il momento giusto per farla. Lo vedremo da qui a qualche mese, dopo le europee, anche perché sembra ci sia disponibilità da parte del Mef”.

Per il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ragusa Maurizio Attinelli, “la professione è cambiata e l’avvento della fatturazione elettronica ha comportato una rivoluzione negli studi professionali. Il commercialista non deve essere solo dedicato agli adempimenti ma deve contribuire ad affermare una realizzazione dell’economia locale”.

In conclusione, il sindaco di Scicli Vincenzo Giannone, ha evidenziato come il forum dell’Anc “sia stato un momento di riflessione su temi di stretta attualità”.

 

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi

In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) – Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi – Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame

Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards

Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano, 31 mag. (askanews) – Il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti realizzato dallo studio di architettura MCA – Mario Cucinella Architects si è aggiudicato l'Architizer A+Awards: giunto alla sua undicesima edizione e con un seguito di oltre 7 milioni di persone su piattaforma digitale

Morte Emilio Rigamonti, il cordoglio dell’azienda: perdiamo un pilastro

Ci siamo confrontati fino all'ultimo, era soddisfatto dell'arrivo di Jbs Milano, 31 mag. (askanews) – L'amministratore delegato di Rigamonti, Claudio Palladi, assieme ai dipendenti e a Jbs esprime sentito rammarico per la scomparsa del fondatore dell'azienda, Emilio Rigamonti, deceduto oggi a Sondrio. "Oggi perdiamo un pilastro dell'azienda. La sua intuizione e il suo impegno –