Salvini ai M5S: “Tappatevi la bocca e lavorate. E’ l’ultimo avviso”

Arriva l’ultimatum di Matteo Salvini ai M5S: “Tappatevi la bocca e lavorate. E’ l’ultimo avviso”. Il vicepremier leghista ha parlato a 360 gradi a “Spazio Novecento” a Roma. Ha risposto al Papa sui migranti, ha ribadito (con l’ultimatum di cui sopra) che il governo “per me va avanti cinque anni”, ha attaccato sulle scritte “Salvini morto” comparse sui muri di alcune città, ha rivendicato al suo lavoro di ministro degli interni il calo dei reati e ha ribadito il giudizio negativo sull’amministrazione di Virginia Raggi a Roma.

L’ultimatum a M5S – “Gli amici dell’M5s pesino le parole – ha detto Salvini -. Se dall’opposizione insulti e critiche sono ovvie, da chi dovrebbe essere alleato no. La mia parola Ú una e questo governo va avanti cinque anni, basta che la smettano di chiacchierare. Mi dicono ‘tiri fuori le pallÚ? Ricevo buste con proiettili per il mio impegno contro la mafia. A chi mi attacca dico tappatevi la bocca, lavorate e smettete di minacciare il prossimo. È l’ultimo avviso”. 

Papa e migranti – “Sentivo del Papa in Bulgaria, che diceva che bisogna accogliere tutti. No, i porti dell’Italia rimangono chiusi”. CosÏ il leader della Lega Matteo Salvini, nel suo intervento a ‘Spazio Novecento’, a Roma. “PuÃÂČ arrivare anche Padre Pio stanotte a dirmelo”, aggiunge Salvini, spiegando che domani sarà a Pietrelcina, luogo natale del Santo.

Roma – “A Roma le cose vanno bene? La metro funziona e i mezzi sono in orario? Non ci sono gabbiani e topi? Tutto sembra pulito e in orario come a Zurigo”. dice ironicamente Salvini “Se a qualcuno non andasse bene cosÏ, noi ci stiamo preparando. Stiamo studiando”

Le minacce  – “Ennesima minaccia, stavolta su un muro di Roma (la scritta Ú “Salvini morto”; ndr), attendo la condanna e lo sdegno dei democratici, dei pacifisti, degli antirazzisti e degli antifascisti.” 

Reati in calo – “I reati sono scesi del 15%, da ministro rispondo alle polemiche con i fatti”. Matteo Salvini replica con i numeri a chi lo accusa di pensare troppo ai comizi e poco alla sicurezza del Paese. Nel dettaglio, il giorno dopo le polemiche incrociate di Pd e M5S, il Viminale fa sapere che, rispetto allo scorso anno, gli omicidi sono calati del 12,2%, ferimenti e rapine di oltre il 20% e le violenze sessuali del 32%. Bene anche i dati sull’usura (-37,2% rispetto al 2018) e quelli sullo sfruttamento di prostituzione e pornografia minorile (-42%). “Sono al lavoro, da ministro dell’Interno, per arrestare mafiosi, assassini, spacciatori e delinquenti in genere: la mia attenzione resta alta”, dice, ringraziando le forze dell’ordine e assicurando che “l’assunzione e l’entrata in servizio delle migliaia di donne e uomini in divisa, cosÏ come abbiamo previsto nell’ultima legge finanziaria, porteranno numeri ancora migliori”. 

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Dai patriarchi alle diaspore del futuro, il Camerun incontra Roma

ROMA - Due giorni a Roma, venerdì 2 e sabato 3 giugno, per celebrare insieme il Camerun e le sue comunità all'estero rilanciando l'impegno contro ogni razzismo e in favore del confronto: è la proposta dell'associazione Camrol, in partenariato con Kel’Lam, Italia onlus e il movimento Orgoglio afrikano. IL RE RUDOLF DOUALA MANGA BELL E

Appello dei pezzi da 90 dell’IA: può condurci all’estinzione

Tra i firmatari anche il CEO di ChatGPT Sam Altman Roma, 30 mag. (askanews) – Alcuni dei principali attori del mondo che sta dando vita all'ascesa apparentemente inarrestabile dell'Intelligenza artificiale hanno aderito a un appello lanciato dal Center for AI Safety che paventa il "rischio d'estinzione" dell'umanità a causa dell'intelligenza artificiale. Tra i firmatari –

Il comunicato della Juve: “Punto fermo per superare l’instabilità”

La societĂ  multata di 718mila euro dopo patteggiamento Roma, 30 mag. (askanews) – "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver definito ad ogni effetto con gli organi della Giustizia sportiva il procedimento FIGC n. 336 pf 22-23 (relativo alle c.d. "manovre stipendi 2019/2020 e 2020/2021", ai rapporti con taluni agenti sportivi, nonchĂ© a taluni presunti