Sblocca cantieri, spunta fondo per telecamere in asili e case di cura

Un fondo per installare le telecamere in asili e case di cura. E’ quanto prevede un emendamento bipartisan, il 19.01, al decreto Sblocca cantieri presentato nelle commissioni Lavori pubblici e Ambiente del Senato. “Al fine di assicurare la piÃÂč ampia tutela a favore dei minori nei servizi educativi per l’infanzia Ú istituito un fondo con una dotazione di 5 milioni per il 2019 e 15 milioni per ogni anno dal 2020 al 2024 per l’installazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso presso ogni scuola”, si legge nel testo.

Altrettanti ne vengono stanziati per fornire gli stessi strumenti per tutelare “le persone ospitate nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilità“.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Distrutta in Ucraina la diga sul Dnipro, migliaia di persone in fuga dalle città allagate

Evacuazioni proseguono anche oggi: interessati circa 40.000 residenti Roma, 7 giu. (askanews) – Migliaia di persone sono fuggite da città e villaggi pesantemente allagati dopo l'esplosione alla diga di Nova Kakhovka sul fiume Dnipro, nella regione ucraina di Kherson, e si teme che il livello dell'acqua possa aumentare ulteriormente nelle prossime ore. Le evacuazioni di

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di