Silenzio elettorale, domenica si vota dalle 7 alle 23

Chiusa la campagna per le europee, oggi Ú il giorno del silenzio elettorale, ieri sera gli ultimi comizi di candidati e leader politici. Domani si vota dalle 7 alle 23, in Italia seggi aperti anche per le Regionali in Piemonte e in oltre 3800 comuni per eleggere il nuovo sindaco. Oggi intanto si vota per il rinnovo dell’europarlamento a Malta, Slovacchia e Lettonia e per il secondo giorno nella Repubblica Ceca. Si Ú già votato in Irlanda, Olanda e nella Gran Bretagna alle prese con lo stallo sulla Brexit. Circa 400 milioni, in tutto, gli elettori nei 28 paesi comunitari.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo al Colle, gran folla alla festa Roma, 1 giu. (askanews) – Un parterre d'eccezione quello del ricevimento al Quirinale in occasione della festa nazionale della Repubblica che si celebra domani, 2 giugno. Tra i tantissimi partecipanti anche l'ex premier ed ex presidente della Bce

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews) – La Cantina Sociale Colli Fiorentini ù sul punto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di due milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell'impianto di raccolta dell'uva e dell'impianto di frangitura, oltre allo smaltimento delle piastrelle di amianto

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell'Europarlamento Roma, 1 giu. (askanews) – L'Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l'hanno ratificata. L'adesione – che aveva ricevuto il via libera dell'Europarlamento