ArcelorMittal: Senza immunità ex Ilva chiude a settembre

L’ex stabilimento Ilva di Taranto potrebbe chiudere i battenti il 6 settembre. Ad annunciarlo è l’amministratore delegato di ArcelorMittal, Geert Van Poelvoorde, che spiega che la decisione è legata all’entrata in vigore del decreto Crescita che abolisce l’immunità penale. “Il governo continua a dirci che troverà una soluzione, ma finora non c’è niente”, sostiene l’Ad. Già annunciata la cassa integrazione per 1400 dipendenti da lunedì. Ira dei sindacati. “Non accetto ricatti. Ilva resti aperta, non hanno nulla da temere, le soluzioni si trovano”, replica Di Maio che incontrerà il management dell’azienda il prossimo 4 luglio.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Migranti, Giorgia Meloni: “Non consentirò che Italia diventi campo profughi”

(Adnkronos) - "Non permetterò che l'Italia diventi il campo profughi d'Europa". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a margine di una cerimonia a Columbus Circus, a New York, rispondendo alle domande sul tema migranti. La premier ha deposto una corona di fiori alla presenza di alcuni rappresentanti della Columbus Citizens Foundacion e

Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri

Procede a rilento la messa a terra concreta dei principi della legge sull'equo compenso per i professionisti. A distanza di quattro mesi dal 20...

Professionisti: cambia il fisco su immobili, spese e società

Il reddito di lavoro autonomo di venta onnicomprensivo. Parte da qui la rivoluzione della tassazione sul reddito dei professionisti. In sostanza davanti al fisco...