Milano, 28 giu (LaPresse) – “C’è stato ieri un nostro comunicato, vorremmo evitare di alimentare polemiche. Sarebbe il caso che in merito a società quotate e non solo, ci fosse una valutazione più a freddo del linguaggio da usare. Proprio per questo non abbiamo intenzione di elevare la polemica con il governo e speriamo che prevalga sempre di più il buon senso e la visione di futuro ricordando che dietro queste imprese ci sono lavoratori e famiglie”. Così Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, a margine dell’assemblea di Anie a Milano, ha commentato le dichiarazioni critiche fatte ieri dal vicepremier Di Maio su Atlantia.
Correlati
welfare
Il parco Fico di Bologna chiude, Farinetti: “Arriverà il Grand Tour e sarà strepitoso”
BOLOGNA – Il parco Fico di Bologna chiude per quattro mesi e tornerà ad aprile “più bello di prima”. L’annuncio, arrivato ieri mattina per bocca dello stesso Oscar Farinetti, ha lasciato tutti spiazzati. Fino ad ora l’imprenditore, nonostante le tante critiche piovute sul parco, lo aveva sempre difeso. Ieri invece ha ammesso: “Fico il 31
welfare
“C’erano tutti i parenti”, ecco chi ha ucciso Saman: parlano i detenuti in carcere con lo zio
REGGIO EMILIA – Il padre, lo zio e i due cugini di Saman Abbas, accusati di aver ucciso la 18enne pachistana nel 2021 a Novellara, restino in carcere per tutta la durata del processo di primo grado in cui sono imputati a Reggio Emilia. Lo ha chiesto stamattina in aula il capo della Procura reggiana
Politica
Stop al mercato tutelato di luce e gas, cosa succede se non arriva la proroga
ROMA – Il governo sta pensando a una proroga del mercato tutelato delle bollette di luce e gas, che scade il 10 gennaio 2024. Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha parlato di “traghettamento al di fuori del mercato tutelato dei clienti domestici, in particolar modo dei vulnerabili, i più colpiti dall’instabilità dei prezzi dell’energia”
Primo Piano
Marche, digitale: al via progetto di formazione rivolto alle donne
Coordinato da Unicam, punta ad accrescere competenze digitali Roma, 22 set. (askanews) – Rispondere alle esigenze di occupazione delle imprese operanti nella Regione Marche facendo accrescere competenze digitali e life skills dei profili femminili, al fine di acquisire competenze trasversali strategiche utili a conciliare vita professionale e lavorativa: è questo l'obiettivo del progetto "Scintilla", percorso
Ultim'ora
Il parco Fico di Bologna chiude, Farinetti: “Arriverà il Grand Tour e sarà strepitoso”
BOLOGNA – Il parco Fico di Bologna chiude per quattro mesi e tornerà ad aprile “più bello di prima”. L’annuncio, arrivato ieri mattina per bocca dello stesso Oscar Farinetti, ha lasciato tutti spiazzati. Fino ad ora l’imprenditore, nonostante le tante critiche piovute sul parco, lo aveva sempre difeso. Ieri invece ha ammesso: “Fico il 31
“C’erano tutti i parenti”, ecco chi ha ucciso Saman: parlano i detenuti in carcere con lo zio
REGGIO EMILIA – Il padre, lo zio e i due cugini di Saman Abbas, accusati di aver ucciso la 18enne pachistana nel 2021 a Novellara, restino in carcere per tutta la durata del processo di primo grado in cui sono imputati a Reggio Emilia. Lo ha chiesto stamattina in aula il capo della Procura reggiana
Stop al mercato tutelato di luce e gas, cosa succede se non arriva la proroga
ROMA – Il governo sta pensando a una proroga del mercato tutelato delle bollette di luce e gas, che scade il 10 gennaio 2024. Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha parlato di “traghettamento al di fuori del mercato tutelato dei clienti domestici, in particolar modo dei vulnerabili, i più colpiti dall’instabilità dei prezzi dell’energia”