Blutec, Min. Lavoro: Regione Sicilia fa passo indietro

Milano, 21 giu. (LaPresse) – La Regione Sicilia ha deciso di ritirarsi dal salvataggio della Blutec di Termini Imerese perché non disposta a utilizzare 12 milioni di euro, già stanziati, per la cassa integrazione per i lavoratori dello stabilimento siciliano. Lo fanno sapere fonti del Ministero del Lavoro, che sottolineano che “a questi si sarebbero aggiunti i 30 milioni di euro del Ministero del Lavoro che avrebbero in questo modo dato una possibilità al commissario giudiziale di avere il tempo per mettere a punto un piano su tutto il perimetro dell’azienda”, che include anche gli stabilimenti di Atessa, Tito e Asti.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Migranti, fonti Palazzo Chigi: “Nessuna stretta su donne incinte”

(Adnkronos) - Nessuna stretta nel decreto atteso domani in Consiglio dei ministri sulle migranti incinte che sbarcano in Italia. "È priva di ogni fondamento - precisano fonti di Palazzo Chigi - la notizia, riportata da alcuni organi di stampa, secondo cui le donne in gravidanza con il nuovo decreto migranti sarebbero eliminate dalle categorie ritenute

Superenalotto, la combinazione vincente di oggi

(Adnkronos) - Il montepremi del Superenalotto di oggi è di 60,2 milioni di euro. E' stata effettuata l'estrazione dei numeri della combinazione vincente del concorso del 26 settembre 2023.  La prossima estrazione è prevista per giovedì 28 settembre 2023. La successiva estrazione ordinaria è in programma sabato 30 settembre. Dal 7 luglio è prevista un'estrazione

Taxi Milano, la doppia guida non decolla: 420 su 4.855 licenze

(Adnkronos) - A Milano su 4855 licenze taxi presenti in città, sono state attivate 420 collaborazioni familiari, la cosiddetta 'doppia guida'. Il Comune è pronto ad introdurre circa mille nuove licenze, con un bando che dovrebbe essere lanciato il prossimo mese di ottobre. Al momento sono 5404 in tutto le licenze taxi attive nel cosiddetto 'bacino