Conti pubblici, Bankitalia: Titoli pubblici più cari si trasleranno nel privato

Roma, 22 giu. (LaPresse) – “Se si percepisce che l’economia non cresce, c’è il dubbio che il debito non ti sia ripagato. Se nell’emissione di titoli pubblici paghiamo più di quanto non si paghi in Germania o in Spagna, allora questo si traslerà anche al settore privato, dalle banche alle imprese. Questo trasferimento rallenta la crescita dell’economia”. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è intervenuto oggi al TechFestival del Foglio, che pubblica un resoconto sul suo sito internet.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Uccidono anatra a bastonate e girano video choc: “E’ viva, finiscila”

(Adnkronos) - Quattro ragazzi si accaniscono contro un'anatra ferita, uno la colpisce a bastonate fino a ucciderla. "Finiscila, un colpo secco", dice uno dei giovani incitando l'amico a infierire. Il video, molto crudo, è stato diffuso dall'organizzazione animalista Lndc Animal Protection sulla propria pagina Facebook. Uno dei quattro ragazzi prima dice "quell'uccello è ancora vivo"

Difensore civico, da conferenza internazionale Ombudsman l’impegno per le sfide emergenti

(Adnkronos) - Si è svolta a Roma, ieri e oggi, la conferenza internazionale degli Ombudsman (Difensori civici), dal titolo 'Il ruolo dell’Ombudsman nel mondo: tra realtà e possibilità'. La Conferenza ha riunito Difensori Civici, rappresentanti governativi, esperti e accademici provenienti da tutto il mondo. Un'occasione unica e una partecipazione numerosa (circa 250 ospiti) per condividere

Mediobanca, Delfin prepara lista minoranza: punta su 5 consiglieri

(Adnkronos) - 'Quota cinque': dovrebbe essere questo il numero che consentirà di scongiurare una rottura nel Cda di Mediobanca che l'assemblea è chiamata a rinnovare il 28 ottobre prossimo. Tanti, infatti, sono i consiglieri che Delfin, azionista con il 19,8% di Piazzetta Cuccia, intenderebbe presentare con la sua lista di minoranza. Una linea considerata più